16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàOspedale di Foligno, in otto per il post Zampolini

Ospedale di Foligno, in otto per il post Zampolini

Pubblicato il 30 Ottobre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Mauro Zampolini si prepara a cedere il timone dell’ospedale di Foligno. Dopo essere stato scelto, in via provvisoria, come direttore sanitario del “San Giovanni Battista” nel 2021 su nomina del direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, per sostituire Camillo Giammartino, che aveva lasciato il comando della direzione ospedaliera per raggiunti limiti di età, il professionista si appresta ora a passare il testimone al suo successore.

Successore che sarà scelto tra una rosa di otto nomi. Tanti sono, infatti, i candidati ammessi alla carica in virtù dell’avviso pubblico per titoli e colloqui pubblicato il 21 agosto scorso dall’azienda sanitaria locale. Elenco presente sul sito istituzionale dell’Usl 2, insieme al bando che prevede il conferimento dell’incarico per un periodo di cinque anni, con possibilità di rinnovo per lo stesso periodo, tenendo conto anche della futura programmazione sanitaria attualmente in fase di rimodulazione. Scorrendo la lista dei candidati al ruolo di direttore sanitario, compaiono i nomi di Ilaria Bernardini, Letizia Damiani, Monika Fischer Bergith, Leonardo Sergio Guido, Antonella Stefania Morgante, Ettore Paolantonio, Orietta Rossi e Pier Daniel Ruggiero.

Questi, dunque, i nomi di chi aspira a guidare l’ospedale folignate insieme al Centro di Trevi che ospita la Struttura complessa di riabilitazione intensiva neuromotoria, punti di riferimento per 95.769 cittadini residenti a Foligno, Gualdo Cattaneo, Bevagna, Montefalco, Nocera Umbra, Valtopina, Sellano e Spello, ma anche per quelli che vivono nei comuni limitrofi della provincia di Perugia. L’ospedale di Foligno, come ricordato nell’avviso pubblico dell’Usl Umbria 2, è sede di un Dea di I livello. I dati del 2022 parlano di 12.621 ricoveri in degenza ordinaria, 2.159 ricoveri in day hospital e day surgery, 46.360 accessi al pronto soccorso e 788.582 prestazioni ambulatoriali, a cui si aggiungono 900 parti. Per quanto riguarda, invece, l’attività svolta nel centro trevano, i numeri relativi al 2022 evidenziano 158 ricoveri in degenza ordinaria, 131 i day hospital e 1.002 prestazioni ambulatoriali. 

Articoli correlati