4.9 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeAttualitàBuoni sport e cultura per gli under 16: il Comune di Foligno...

Buoni sport e cultura per gli under 16: il Comune di Foligno stanzia 50mila euro

Pubblicato il 5 Novembre 2023 08:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

Rinnovata anche per l’anno 2023-2024 la misura che prevede la concessione di buoni per lo sport e la cultura alle famiglie con figli di età inferiore ai 16 anni. Con delibera di giunta del 12 ottobre scorso sono state approvate, infatti, le linee di indirizzo e i criteri per l’erogazione dei contributi per l’iscrizione a corsi ed attività organizzati dai soggetti aderenti nel territorio comunale di Foligno. Ammonta a 50mila euro il tesoretto messo a disposizione dall’amministrazione folignate, di cui 25mila euro per il settore sportivo ed altrettanti per quello culturale. Obiettivo dichiarato “sostenere le famiglie nell’accesso a corsi di formazione sportiva e culturale individuando un criterio di premialità”. “Le associazioni – si legge nel documento – saranno protagoniste nello sviluppo sociale ed economico e che le stesse, con la loro attività di tipo sociale, ambientalistico e sportivo, contribuiranno allo sviluppo del senso civico della solidarietà e dei valori dello sport e della cultura”. In quest’ottica, l’amministrazione folignate “vuole puntare su ogni bambino e su ogni ragazzo in quanto portatore di valore per l’intera comunità”. Verrà così data alla famiglia la possibilità di scegliere il soggetto sportivo o culturale con il quale spendere l’importo assegnato e all’ente aderente di effettuare lo sconto che gli verrà poi rimborsato dal Comune. Il progetto, come detto, si rivolge ai minori di 16, in particolare modo a coloro che sono nati a partire dal primo gennaio 2007, residenti nel comune di Foligno. Due le fasce contributive previste in base all’Isee: una per Isee fino a 20mila euro con un contributo di 125 euro per il primo beneficiario, con una premialità per ogni ulteriore beneficiario del 10% per un importo massimo per ogni nucleo familiare di 675 euro; e l’altra fino a 40mila euro per un importo di 100 euro per il primo beneficiario, con una premialità per ogni ulteriore beneficiario del 10% per un importo massimo di 450 euro. Nel caso in cui le risorse stanziate non fossero sufficienti per dare risposta a tutte le domande presentate, verrà redatta una graduatoria in funzione della combinazione del criterio del numero dei figli presenti nel nucleo familiare in maniera decrescente e del valore Isee in maniera crescente, assicurando in ogni caso un minimo di dieci domande ammesse a finanziamento per ogni fascia Isee. Le domande andranno presentate entro le 13 del 30 novembre prossimo, esclusivamente online attraverso il sito del Comune tramite la pagina “Bandi” della sezione “Servizi online”. Le iscrizioni ai corsi, invece, andranno effettuate entro il 31 dicembre per l’anno 2023-2024. Saranno considerate valide le iscrizioni ad oggi già effettuate. Trentasei le società sportive aderenti e 10 quelle operanti nel settore culturale.

Articoli correlati