16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaMontefalco, torna la sfida fotografica dedicata al foliage del Sagrantino

Montefalco, torna la sfida fotografica dedicata al foliage del Sagrantino

Pubblicato il 6 Novembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Torna l’appuntamento per gli appassionati di fotografia che amano immortalare i suggestivi panorami della campagna umbra “dipinti” dai vigneti di Sagrantino in questo particolare periodo dell’anno. 

È partita, infatti, la dodicesima edizione di “Colori d’autunno: il foliage della vite del Sagrantino”, contest fotografico organizzato dall’associazione La Strada del Sagrantino aperto a tutti i dispositivi digitali, dalla macchina fotografica agli smartphone, che si concluderà giovedì 7 dicembre. I partecipanti potranno, dunque, fotografare i vigneti in tutto il territorio dei cinque comuni della zona di produzione dei vini della denominazione Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg: ossia Bevagna, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Dovranno poi pubblicare gli scatti sul proprio profilo Instagram inserendo in ogni foto i tags #stradadelsagrantino e #fogliedisagrantino. Al termine della sfida saranno decretate vincitrici le tre foto con il maggior numero di voti (espressi in cuoricini) ottenuti sul social. I tre autori delle foto vincitrici riceveranno in premio una selezione dei vini della denominazione Montefalco. (Regolamento concorso: https://www.stradadelsagrantino.it/wp-content/uploads/2023/10/CHALLENGE-FOTOGRAFICO-COLORI-DAUTUNNO-2023.pdf).

Intanto proseguono, anche a novembre, gli eventi per chi ama il contatto con la natura. La Strada del Sagrantino propone, infatti, gli ultimi due appuntamenti del ciclo “Sagrantino Trek in autunno”, attività di trekking abbinate all’assaggio dell’olio nuovo con la possibilità di conoscere da vicino le realtà in cui si produce. Gli eventi sono in programma per domenica 12 novembre, dalle 8.30 alle 12.30, al Frantoio Del Sero in località Moriano a Giano dell’Umbria, e domenica 26 novembre dalle 9 alle 12.30 al Frantoio Montioni di Montefalco. L’attività prevede, accompagnati dalla guida Aigae Cristiano Ceppi, un percorso di trekking della durata di circa tre ore adatto anche a bambini dagli 8-9 anni in su e, a seguire, la visita guidata al frantoio e la degustazione di tre oli Evo di produzione in abbinamento a prodotti tipici umbri. (Costo per gli adulti è di 25 euro, per i bambini 5euro, la prenotazione obbligatoria).

Articoli correlati