24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaElezioni, parte il ciclo di incontri di Alternativa popolare per “ascoltare il...

Elezioni, parte il ciclo di incontri di Alternativa popolare per “ascoltare il territorio”

Pubblicato il 10 Novembre 2023 12:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È iniziato il ciclo di incontri con le tante anime della città da parte del candidato sindaco di Alternativa popolare, Enrico Presilla, in vista dell’appuntamento con le amministrative del 2024. Il primo appuntamento ha visto seduta dall’altra parte del tavolo Annita Rondoni, responsabile della sezione folignate dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism). Tra i temi trattati il modello di città che si vuole costruire per Foligno. “Una città – fanno sapere da Alternativa popolare – più accessibile e accogliente per tutti, soprattutto per le persone fragili”. Su questo fronte Rondoni ha fatto presenti quelle che, per l’Aism, sono le priorità, a partire da “una maggiore semplificazione dei processi burocratico amministrativi” per poi passare ad una più ampia “attenzione alle persone sole” e fino ad arrivare alla costruzione di “una rete tra le associazioni per l’ascolto attento dei bisogni di chi ha più difficoltà”. “La nostra linea politica – ha fatto presente il candidato sindaco di Alternativa popolare – è chiara: ascoltare il territorio – ha dichiarato -, mettendo al centro le esigenze delle comunità”. Gli incontri cittadini proseguiranno nelle prossime settimane. Parallelamente dal partito politico guidato da Stefano Bandecchi, attuale sindaco di Terni, è stata annunciata la realizzazione di un grande evento all’inizio del 2024. Intanto in via Mazzini è stata anche aperta la sede elettorale cittadina di Alternativa popolare.

Articoli correlati