16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEconomiaContributi per famiglie numerose: 150 euro per ogni figlio minorenne

Contributi per famiglie numerose: 150 euro per ogni figlio minorenne

Pubblicato il 13 Novembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Contributi economici alle famiglie numerose. È quanto prevede il bando pubblicato dal Comune di Foligno, in qualità di capofila della zona sociale 8. L’avviso si rivolge a quei nuclei familiari che hanno almeno quattro figli di età inferiore ai 26 anni, dei quali almeno uno minorenne. Il contributo concesso ammonta a 150 euro per ogni under 18. Tra i requisiti richiesti, poi, la residenza in uno dei comuni della zona sociale 8: oltre a Foligno, dunque, anche Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina; oppure in uno dei comuni dell’Umbria da almeno cinque anni. Ad accedervi cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi. Preso in considerazione anche l’Isee che non dovrà superare i 36mila euro. La domanda di contributo andrà presentata entro le 23.59 del 6 dicembre prossimo e potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Foligno; tramite Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it; oppure attraverso la piattaforma informatica per la presentazione delle istanze online. Sono necessari il modello istanza per la partecipazione all’avviso pubblico (non necessario nel caso di presentazione di istanza online); copia documento di identità del richiedente in corso di validità (non necessario nel caso di presentazione di istanza online); copia di attestazione dell’Isee del nucleo familiare in corso di validità; e copia di regolare permesso di soggiorno o, in caso di rinnovo, copia della ricevuta di presentazione della domanda di rinnovo (solo per cittadini extracomunitari). Dopo la scadenza del termine ultimo di presentazione delle istanze, verrà svolta l’istruttoria delle domande pervenute del cui esito verrà data comunicazione ai richiedenti. Si procederà poi alla liquidazione del contributo concesso. Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati