14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaI lavori sulla strada comunale di Uppello cambiano la viabilità

I lavori sulla strada comunale di Uppello cambiano la viabilità

Pubblicato il 16 Novembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno la strada comunale della frazione di Uppello sarà interessata da lavori di messa in sicurezza e stabilizzazione. Dopo l’avvio delle opere preliminari del cantiere che ha comportato, negli scorsi giorni, la chiusura temporanea della strada comunale di Uppello, riaperta mercoledì, partiranno le opere da realizzare che riguardano la stabilizzazione di un tratto di scarpata e la ripavimentazione della porzione di strada interessata dall’intervento.

In occasione di alcuni lavori – fanno sapere dal Comune – sarà necessaria la chiusura totale della strada per una durata di circa 15 giorni la cui data sarà comunicata successivamente. In questo caso, l’accesso alla frazione sarà comunque garantito utilizzando la strada comunale di via Sassovivo. Nelle altre giornate lavorative sarà previsto un senso unico alternato. La durata complessiva dei lavori è di circa 180 giorni. L’intervento è stato finanziato nell’ambito dei fondi del Pnrr.

Articoli correlati