22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàContributi ai giovani per attività culturali, musicali e sportive

Contributi ai giovani per attività culturali, musicali e sportive

Pubblicato il 23 Novembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

Voucher per la fruizione di attività culturali, musicali e sportive ai giovani. È quanto prevede l’avviso pubblico con cui il Comune di Spello intende procedere all’erogazione di contributi una tantum a favore di adolescenti e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 35 anni per spingere alla promozione culturale e alla valorizzazione del territorio. L’iniziativa rientra in un progetto co-finanziato nell’ambito del Fondo nazionale politiche giovanili tra Regione Umbria e Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Le risorse a disposizione ammontano a 4mila euro.

Tra i requisiti richiesti, oltre all’età, è necessario essere residenti nel comune di Spello e appartenere a nuclei familiari con un Isee non superiore a 20mila euro. Per ogni nucleo familiare non possono essere presentate più di due domande. Il contributo che si riceverà potrà essere usato per concerti, eventi musicali, culturali e sportivi oppure per andare al cinema e a teatro, nei musei, parchi naturali e altri luoghi della cultura, ma anche per acquisto libri, quotidiani e periodici, prodotti dell’editoria audiovisiva, musica registrata. Le attività dovranno essere svolte nel periodo compreso dicembre 2023 e il primo febbraio 2024. Il contributo, che varia a seconda del valore dell’Isee, può andare da un minimo di 75 a un massimo di 150 euro.  I criteri per la formazione delle graduatorie sono tre: il valore dell’Isee, il possesso di certificazione ai sensi della legge 104/92 e la fascia d’età.

Le istanze vanno redatte utilizzando l’apposito modello (allegato A), scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Spello, e dovranno essere presentate entro il 12 dicembre prossimo tramite Pec all’indirizzo comune.spello@postacert.umbria.it o consegnate a mano allo Sportello del cittadino. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti fino al termine di presentazione delle domande inviando una mail all’indirizzo mbenedetti@comune.spello.pg.it.  

Articoli correlati