9.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeAttualitàIl ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con...

Il ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con l’Ancescao

Pubblicato il 24 Novembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Una tavola rotonda per illustrare il ruolo dei centri sociali in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da una profonda crisi economica e anche sociale. L’evento rientra nella quarta festa del Comprensorio Ancescao Foligno, che si terrà in concomitanza con l’assemblea dei soci. L’appuntamento è per domenica 26 novembre, a partire dalle 10, al centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, presentato il programma delle attività per il 2024. Ad aprire la mattinata, portando i saluti istituzionali, saranno il sindaco di Spello, Moreno Landrini, e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Foligno, Agostino Cetorelli. Poi, si entrerà nel vivo dei lavori della tavola rotonda con gli interventi del presidente regionale Ancescao, Massimo Ciotti, e di quelli dei comprensori: Angelo Bagnoli per l’Alta Umbria, Lorenzo Gianfelice per l’Umbria sud, Enrico Patrizi per l’Orvietano, Silvia Cantu per lo Spoletino e Claudio Barbanera per Foligno. A coordinare le relazioni sarà la vice presidente regionale di Ancescao, Paola Ciotti. Conclusa la tavola rotonda si terrà la premiazione del concorso 2023 e il pranzo sociale.

Articoli correlati