29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaCannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Cannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Pubblicato il 29 Novembre 2023 15:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Acquista delle scarpe online ma viene truffato. Vittima del raggiro un 20enne di Cannara che lo scorso mese di settembre, dopo aver visto un’inserzione di vendita di calzature su un noto social network, ha effettuato un bonifico di circa 200 euro al sedicente venditore per poi rendersi conto che la merce acquistata non sarebbe mai arrivata. Il giovane si è quindi rivolto ai carabinieri della locale stazione, presentando una denuncia. Sono così scattate le indagini, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire al presunto autore della truffa, un 41enne di Molfetta. Gli accertamenti condotti hanno permesso di appurare come l’uomo, tra i mesi di agosto e ottobre 2023, era stato intestatario di ben sedici carte Postepay Evolution. In particolare è emerso come il 41enne era solito incassare il pagamento della truffa di turno su una Postepay attivata ad hoc, per poi denunciarne subito lo smarrimento, riuscendo così ad eludere i controlli delle forze di polizia. Nonostante i suoi tentativi però i militari di Cannara sono riusciti a scoprire il meccanismo e a denunciarlo in stato di libertà non solo per la truffa aggravata commessa online ai danni della giovane cannarese, ma anche per altre presunte truffe su cui indagano le Procure di Napoli, Bologna, Nola, Campobasso ed Avellino.

Articoli correlati