25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàNido di Sportella Marini, approvato il progetto esecutivo

Nido di Sportella Marini, approvato il progetto esecutivo

Pubblicato il 3 Dicembre 2023 09:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Un altro tassello è stato messo in vista della demolizione e ricostruzione dell’asilo nido “Raffaello Sanzio” di via Sicilia, nel quartiere di Sportella Marini. Negli scorsi giorni, infatti, la giunta Zuccarini ha approvato il progetto definitivo che porterà alla realizzazione della nuova struttura, che dovrebbe entrare in funzione a settembre 2026. Secondo quanto riportato nel documento licenziato dalla giunta folignate, infatti, i termini per l’attuazione dell’intervento, finanziato con fondi Pnrr, prevedono la conclusione dei lavori entro il 31 dicembre 2025 e il collaudo fissato al 30 giugno 2026. Queste, dunque, le tempistiche stabilite nell’atto in cui viene ricordato come in cantiere ci sia un’opera da 994.400 euro nell’ambito del programma Next Generation Eu. A realizzare i lavori sarà una ditta di Ascoli Piceno, la Siatec Company Srl, che lo scorso mese di giugno si era aggiudicata l’appalto integrato, ossia la progettazione esecutiva e anche l’esecuzione degli interventi. Da progetto, così come anticipato già negli scorsi mesi, il nuovo asilo nido di Sportella Marini potrà ospitare fino ad un massimo di 35 bambini, di fatto cinque in più rispetto all’attuale immobile, che avranno a disposizione una superficie complessiva di 400 metri quadrati. 

Una storia tutt’altro che semplice quella che ha accompagnato il progetto di demolizione e successiva ricostruzione del nido folignate, come aveva spiegato nel mese di maggio anche il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni. Inizialmente, infatti, il nido “Raffaello Sanzio” era rimasto fuori dalla graduatoria che era stata elaborata dal Ministero dell’Istruzione nell’aprile 2022. Tra i motivi che ne avevano determinato l’esclusione, il fatto che “Foligno – aveva dichiarato lo stesso Meloni – poteva contare su una percentuale più alta di posti nei nidi in rapporto alla popolazione”. Poi, a novembre, la svolta con lo scorrimento della graduatoria, grazie al quale anche il “Raffaello Sanzio” si era aggiudicato la concessione dei fondi, ma con l’obbligo di rispettare le tempistiche già stabilite. In ritardo di sette mesi sulla tabella di marcia, dunque, gli uffici comunali si sono messi a lavoro per rispettare le scadenze imposte per usufruire del fondi Pnrr, dando vita a quella che l’assessore Meloni aveva apostrofato come “una vera e propria corsa contro il tempo”. Documenti alla mano, però, l’obiettivo è stato raggiunto e con il recentissimo ok al progetto esecutivo, ora si potrà finalmente passare alla fase operativa che porterà alla nascita del nuovo asilo. Nel frattempo, così com’era stato stabilito con la determina dirigenziale 1017, per i piccoli alunni di via Sicilia era stato disposto il trasferimento al centro infanzia “Il colibrì” di via Ferrero in vista dell’esecuzione dei lavori.

Articoli correlati