16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaI Big Soul Mama accendono il Natale a Spello

I Big Soul Mama accendono il Natale a Spello

Pubblicato il 4 Dicembre 2023 11:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È un appuntamento speciale quello che darà il via agli eventi di Natale a Spello. Venerdì 8 dicembre, alle 18, in piazza della Repubblica è in programma il concerto dei Big Soul Mama Gospel Choir, diretto dal maestro Roberto del Monte, che seguirà l’accensione delle luminarie natalizie lungo le vie del borgo. Sempre da venerdì 8 dicembre e fino a domenica 7 gennaio la città umbra ospiterà la 33esima edizione di “Spello in Presepe – La Via dei Presepi” con natività realizzate nei luoghi più suggestivi della città tra cui la Cappella Baglioni, le chiese di Sant’Andrea, San Lorenzo, San Martino, San Severino, la chiesa e il monastero di Vallegloria e quella di San Biagio.

Sabato 16 dicembre, alle 17, al centro polifunzionale di Capitan Loreto sarà la volta della terza Agrisfilata “A Cena con Babbo Natale” a cura del gruppo ricreativo Santa Luciola, mentre alle 18 nella chiesa di Sant’Andrea spazio al concerto del coro della collegiata di Santa Maria Maggiore di Spello diretto dal maestro Oreste Calabria con la straordinaria partecipazione di Libercantus Ensemble di Perugia diretto dal maestro Vladimiro Vagnetti. Giovedì 21 dicembre sarà la volta di “Spello InCanto”, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Ferraris” e le associazioni del territorio, con esibizioni alle 15.30 nella chiesa di Sant’Andrea e alle 16 in piazza Repubblica mentre, alle 17, è in programma l’arrivo di Babbo Natale per far felici grandi e piccini.

Venerdì 22 dicembre, alle 21.15, al teatro Subasio l’iniziativa “Un racconto di Natale”, spettacolo a cura di Fontemaggiore, Consorzio Abn, Gecite e l’associazione Musicale Micrologus. Sabato 23 dicembre, alle 21.15, nella chiesa di San Severino il concerto di natale “Da Betlemme a Greccio – Ottocento anni dal primo Presepe” a cura del coro della Filarmonica Properzio in collaborazione con i Frati Cappuccini. Inoltre, il 26 dicembre e il 6 gennaio, dalle 17 alle 20, alle Torri di Properzio tornerà il “Il Presepe Vivente di Spello”, arti, mestieri e scene sacre della nascita di Gesù a cura dell’Associazione Ombrikos in collaborazione con Pro Loco, l’associazione culturale Hispellum Aps e i Terzieri Pusterula, Mezota, Porta Chiusa (ingresso libero).

Non mancherà a dare il benvenuto al 2024 il concerto di Capodanno in programma il primo gennaio alle 17 al centro Ca’ Rapillo a cura dell’associazione musicale Properzio. Domenica 7 gennaio, alle 17, infine, nella chiesa di San Severino ci sarà l’iniziativa musicale “Christmas Carol…e dintorni” a cura di AdCantus Ensemble Vocale diretto da Francesco Corrias, in collaborazione con l’associazione turistica Pro Spello.

“Nel solco della tradizione, della cultura e della valorizzazione del territorio – ha commentato l’assessore comunale alla Cultura, Irene Falcinelli – abbiamo proposto un calendario in grado di soddisfare le aspettative di coloro che vorranno immergersi nell’atmosfera natalizia spellana e che, come nelle migliori delle tradizioni, strizza l’occhio alle famiglie e ai più piccoli affinché le festività natalizie, questo è l’auspicio, tornino ad essere più che mai un momento da condividere con le persone care”.

Articoli correlati