18.5 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCronacaFoligno, intensificati i controlli della polizia contro i furti in abitazione

Foligno, intensificati i controlli della polizia contro i furti in abitazione

Pubblicato il 5 Gennaio 2024 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Le festività legate all’Epifania che, come da tradizione chiuderanno il periodo natalizio, stanno portando gli agenti della polizia di Stato a tenere alta l’attenzione nel contrasto dei reati. In particolar modo relativamente ai furti in abitazione e, più in genere, ai reati predatori. A Foligno sono quindi stati intensificati i controlli straordinari del territorio, predispositi dalla Questura di Perugia. In azione le volanti del commissariato di Foligno guidato dal vice questore aggiunto, Adriano Felici. Agli agenti cittadini si aggiungono i colleghi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite ad attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli – anche a piedi – delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per scippi, rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica. I pattugliamenti sono poi stati estesi capillarmente anche alle aree residenziali periferiche di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps, e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Nel corso delle attività di prevenzione gli agenti hanno identificato 98 persone e sottoposto a verifica 43 veicoli; sanzionati anche due conducenti per violazioni alle norme previste dal Codice della Stada.

Articoli correlati