20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàLa legalità spiegata ai giovani: se ne parla a Foligno con Fausto...

La legalità spiegata ai giovani: se ne parla a Foligno con Fausto Cardella

Pubblicato il 22 Gennaio 2024 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Come sviluppare il senso di legalità tra i giovani? È la domanda a cui risponderà il presidente della Fondazione Umbria contro l’usura e già procuratore della Repubblica, Fausto Cardella, nel prossimo appuntamento del progetto “Cittadini del mondo”. Il dottor Cardella interverrà, infatti, alla terza conferenza di formazione che si terrà venerdì 26 gennaio. L’appuntamento è dalle 16 alle 19 nell’aula magna dell’Istituto professionale “Orfini” di viale Marconi. All’incontro di formazione, dal titolo “I giovani e la legalità”, seguirà poi il laboratorio didattico sul tema della legalità guidato dalla formatrice e psicologa Francesca Mattioli. La conferenza di formazione, aperta a tutta la cittadinanza, si rivolge in particolar modo ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori, ai genitori, agli operatori sociali. Per informazioni o segnalare la propria partecipazione è possibile contattare la segreteria del Progetto “Cittadini del Mondo” al numero 0742350473 oppure inviare una mail all’indirizzo sociale@diocesidifoligno.it.

Articoli correlati