13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno un laboratorio per conoscere le competenze emotive

A Foligno un laboratorio per conoscere le competenze emotive

Pubblicato il 5 Febbraio 2024 08:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Conoscere le competenze emotive e relazionali necessarie per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana. È lo scopo del laboratorio sulle “life skills” andato in scena martedì 30 gennaio nella sala parrocchiale della chiesa di San Paolo Apostolo. Grande partecipazione a Foligno di educatori, catechisti, docenti, operatori pastorali, sacerdoti, della Diocesi per il primo di quattro incontri, con circa 80 persone che non sono volute mancare. Le “life skills” rappresentano un patrimonio di competenze trasversali che permettono alla persona di affrontare le sfide di tutti i giorni, a livello personale o professionale, generando relazioni di qualità. Scopo di ogni seminario è quello di potenziare le abilità relazionali basilari come l’ascolto attivo, la comunicazione efficace, l’intelligenza emotiva, la consapevolezza della propria interiorità e delle qualità interiori. Il laboratorio è organizzato attraverso il coinvolgimento di diversi uffici diocesani come il Coordinamento diocesano oratori, la Pastorale giovanile, la Caritas diocesana, l’Ufficio catechistico, la Pastorale per la salute. Formatori gli operatori per la Promozione della salute del distretto di Foligno dell’ Usl Umbria 2: Ivan Paci, Pamela Raspa, Ilaria Mattarelli, coordinati dalla dottoressa Lucia Coco del Serd di Foligno. Prossimo incontro sul tema “Gestione delle emozioni” martedì 13 febbraio dalle 18 alle 20 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Paolo.

Articoli correlati