17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Foligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Il gruppo d'opposizione definisce “installazione post-futurista” la situazione nel centro storico, chiedendo all'amministrazione comunale un intervento immediato per la pulizia

Pubblicato il 9 Marzo 2024 09:57 - Modificato il 10 Marzo 2024 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

“Un’installazione post-futurista in pieno centro storico”. È il commento ironico di Foligno 2030, gruppo consiliare d’opposizione che denuncia lo stato di degrado in cui versa una delle strade nel cuore del centro storico. L’immagine immortalata da Foligno 2030 è di giovedì 7 marzo, intorno alle 19. “Da diversi giorni – dicono dall’opposizione – la situazione è questa e quando piove, fortunatamente poco ultimamente, va via la luce, perciò i residenti hanno presentato varie segnalazioni al Comune. La situazione – proseguono da Foligno 2030 – è emblematica visto che la via in questione è proprio l’indirizzo del Comune: come fa un’amministrazione comunale ad amare la città, se tiene in questo stato la sua porta di ingresso?”. Da qui dunque la richiesta al sindaco Stefano Zuccarini di intervenire immediatamente, in aggiunta a una maggiore attenzione da parte di tutta l’amministrazione comunale, dei soggetti preposti alla pulizia e al mantenimento dell’igiene urbana.

Articoli correlati