22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Foligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Il gruppo d'opposizione definisce “installazione post-futurista” la situazione nel centro storico, chiedendo all'amministrazione comunale un intervento immediato per la pulizia

Pubblicato il 9 Marzo 2024 09:57 - Modificato il 10 Marzo 2024 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

“Un’installazione post-futurista in pieno centro storico”. È il commento ironico di Foligno 2030, gruppo consiliare d’opposizione che denuncia lo stato di degrado in cui versa una delle strade nel cuore del centro storico. L’immagine immortalata da Foligno 2030 è di giovedì 7 marzo, intorno alle 19. “Da diversi giorni – dicono dall’opposizione – la situazione è questa e quando piove, fortunatamente poco ultimamente, va via la luce, perciò i residenti hanno presentato varie segnalazioni al Comune. La situazione – proseguono da Foligno 2030 – è emblematica visto che la via in questione è proprio l’indirizzo del Comune: come fa un’amministrazione comunale ad amare la città, se tiene in questo stato la sua porta di ingresso?”. Da qui dunque la richiesta al sindaco Stefano Zuccarini di intervenire immediatamente, in aggiunta a una maggiore attenzione da parte di tutta l’amministrazione comunale, dei soggetti preposti alla pulizia e al mantenimento dell’igiene urbana.

Articoli correlati