24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Foligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Il gruppo d'opposizione definisce “installazione post-futurista” la situazione nel centro storico, chiedendo all'amministrazione comunale un intervento immediato per la pulizia

Pubblicato il 9 Marzo 2024 09:57 - Modificato il 10 Marzo 2024 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Un’installazione post-futurista in pieno centro storico”. È il commento ironico di Foligno 2030, gruppo consiliare d’opposizione che denuncia lo stato di degrado in cui versa una delle strade nel cuore del centro storico. L’immagine immortalata da Foligno 2030 è di giovedì 7 marzo, intorno alle 19. “Da diversi giorni – dicono dall’opposizione – la situazione è questa e quando piove, fortunatamente poco ultimamente, va via la luce, perciò i residenti hanno presentato varie segnalazioni al Comune. La situazione – proseguono da Foligno 2030 – è emblematica visto che la via in questione è proprio l’indirizzo del Comune: come fa un’amministrazione comunale ad amare la città, se tiene in questo stato la sua porta di ingresso?”. Da qui dunque la richiesta al sindaco Stefano Zuccarini di intervenire immediatamente, in aggiunta a una maggiore attenzione da parte di tutta l’amministrazione comunale, dei soggetti preposti alla pulizia e al mantenimento dell’igiene urbana.

Articoli correlati