7 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Foligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Il gruppo d'opposizione definisce “installazione post-futurista” la situazione nel centro storico, chiedendo all'amministrazione comunale un intervento immediato per la pulizia

Pubblicato il 9 Marzo 2024 09:57 - Modificato il 10 Marzo 2024 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

“Un’installazione post-futurista in pieno centro storico”. È il commento ironico di Foligno 2030, gruppo consiliare d’opposizione che denuncia lo stato di degrado in cui versa una delle strade nel cuore del centro storico. L’immagine immortalata da Foligno 2030 è di giovedì 7 marzo, intorno alle 19. “Da diversi giorni – dicono dall’opposizione – la situazione è questa e quando piove, fortunatamente poco ultimamente, va via la luce, perciò i residenti hanno presentato varie segnalazioni al Comune. La situazione – proseguono da Foligno 2030 – è emblematica visto che la via in questione è proprio l’indirizzo del Comune: come fa un’amministrazione comunale ad amare la città, se tiene in questo stato la sua porta di ingresso?”. Da qui dunque la richiesta al sindaco Stefano Zuccarini di intervenire immediatamente, in aggiunta a una maggiore attenzione da parte di tutta l’amministrazione comunale, dei soggetti preposti alla pulizia e al mantenimento dell’igiene urbana.

Articoli correlati