18.9 C
Foligno
martedì, Giugno 17, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Foligno 2030 denuncia: “Via Colombaa Antonietti è nel degrado”

Il gruppo d'opposizione definisce “installazione post-futurista” la situazione nel centro storico, chiedendo all'amministrazione comunale un intervento immediato per la pulizia

Pubblicato il 9 Marzo 2024 09:57 - Modificato il 10 Marzo 2024 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno inaugurata la nuova sede del Coworking

Presenti all’evento di apertura oltre 200 persone che hanno affollato i locali di via Oberdan dello spazio di lavoro condiviso della città. Salvucci: “Resistere e ripartire sono le priorità che ci siamo dati”

Foligno celebra la sua liberazione. Meloni: “Mai dare per scontati libertà e democrazia”

Nella mattinata di lunedì 16 giugno le celebrazioni in piazza Don Minzoni per gli 81 anni trascorsi dalla lotta delle truppe alleate e dei partigiani contro i tedeschi. “A chi compì questa impresa il nostro più vivo plauso e doveroso ringraziamento”

Lavori in via Piave, da martedì interrotto il traffico in uscita

Gli interventi dureranno un paio di giorno e riguarderanno il ripristino della pavimentazione stradale dissestata nel tratto in corrispondenza del sottopasso ferroviario

“Un’installazione post-futurista in pieno centro storico”. È il commento ironico di Foligno 2030, gruppo consiliare d’opposizione che denuncia lo stato di degrado in cui versa una delle strade nel cuore del centro storico. L’immagine immortalata da Foligno 2030 è di giovedì 7 marzo, intorno alle 19. “Da diversi giorni – dicono dall’opposizione – la situazione è questa e quando piove, fortunatamente poco ultimamente, va via la luce, perciò i residenti hanno presentato varie segnalazioni al Comune. La situazione – proseguono da Foligno 2030 – è emblematica visto che la via in questione è proprio l’indirizzo del Comune: come fa un’amministrazione comunale ad amare la città, se tiene in questo stato la sua porta di ingresso?”. Da qui dunque la richiesta al sindaco Stefano Zuccarini di intervenire immediatamente, in aggiunta a una maggiore attenzione da parte di tutta l’amministrazione comunale, dei soggetti preposti alla pulizia e al mantenimento dell’igiene urbana.

Articoli correlati