11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàA Foligno siglata un’intesa su disabilità e fragilità tra Comune e associazioni

A Foligno siglata un’intesa su disabilità e fragilità tra Comune e associazioni

Finalità dell’accordo la promozione dei diritti della salute, la partecipazione e l’inclusione sociale nell’ambito del welfare comunitario e di prossimità. Annunciata per fine aprile la visita in città del ministro Alessandra Locatelli

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:13 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Un patto su disabilità e fragilità. È quello siglato a Foligno tra il Comune guidato da Stefano Zuccarini e la rete di associazioni che si occupano di questi temi.

Al centro dell’accordo, che ha preso le parti dalla proposta lanciata lo scorso mese di ottobre dall’assessore comunale alle Politiche sociali, Agostino Cetorelli, sulla costituzione di un tavolo di confronto, questioni che riguardano la promozione dei diritti della salute, la partecipazione e l’inclusione sociale nell’ambito del welfare comunitario e di prossimità. Nell’intesa si fa riferimento, inoltre, all’impegno congiunto per promuovere sviluppo, promozione e implementazione di percorsi di co-programmazione e co-progettazione, contribuendo ad istituire tavoli tematici con la Usl Umbria 2 sugli aspetti sanitari e con Arpal Umbria sul fronte dell’inserimento lavorativo.

Tra le priorità individuate, la costituzione di un tavolo tecnico per promuovere la piena attuazione dei diritti delle persone con disabilità e fragilità; lo sviluppo di iniziative di informazione e sensibilizzazione su questi temi e anche coinvolgendo le istituzioni regionali per sostenere il miglioramento della legislazione. E ancora la promozione di attività di partecipazione alla rete dei servizi integrati attraverso la presenza di una delegazione composta dal sindaco – o dell’assessore delegato alle politiche per la disabilità – e un membro del coordinamento, ai tavoli della pianificazione territoriale sanitaria e socioassistenziale. Da parte loro le associazioni si sono impegnate a collaborare con i vari enti istituzionali, in particolare il Comune di Foligno, nell’analisi dei bisogni socio-assistenziali e socio-sanitari del territorio.

Presenti alla firma dell’intesa oltre al sindaco Zuccarini e all’assessore Cetorelli, anche l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, e la vicepresidente dell’Assemblea legislativa e presidente dell’Osservatorio regionale sulle disabilità, Paola Fioroni, oltre al Coordinamento delle associazioni della zona sociale 8. Durante l’incontro, infine, il sindaco Zuccarini ha annunciato l’arrivo in città i prossimi 29 e 30 aprile del ministro alle Disabilità, Alessandra Locatelli, per alcuni incontri in vista del G7 dell’inclusione e della disabilità, che si terrà in Umbria ad ottobre. 

Articoli correlati