18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàA Foligno siglata un’intesa su disabilità e fragilità tra Comune e associazioni

A Foligno siglata un’intesa su disabilità e fragilità tra Comune e associazioni

Finalità dell’accordo la promozione dei diritti della salute, la partecipazione e l’inclusione sociale nell’ambito del welfare comunitario e di prossimità. Annunciata per fine aprile la visita in città del ministro Alessandra Locatelli

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:13 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Un patto su disabilità e fragilità. È quello siglato a Foligno tra il Comune guidato da Stefano Zuccarini e la rete di associazioni che si occupano di questi temi.

Al centro dell’accordo, che ha preso le parti dalla proposta lanciata lo scorso mese di ottobre dall’assessore comunale alle Politiche sociali, Agostino Cetorelli, sulla costituzione di un tavolo di confronto, questioni che riguardano la promozione dei diritti della salute, la partecipazione e l’inclusione sociale nell’ambito del welfare comunitario e di prossimità. Nell’intesa si fa riferimento, inoltre, all’impegno congiunto per promuovere sviluppo, promozione e implementazione di percorsi di co-programmazione e co-progettazione, contribuendo ad istituire tavoli tematici con la Usl Umbria 2 sugli aspetti sanitari e con Arpal Umbria sul fronte dell’inserimento lavorativo.

Tra le priorità individuate, la costituzione di un tavolo tecnico per promuovere la piena attuazione dei diritti delle persone con disabilità e fragilità; lo sviluppo di iniziative di informazione e sensibilizzazione su questi temi e anche coinvolgendo le istituzioni regionali per sostenere il miglioramento della legislazione. E ancora la promozione di attività di partecipazione alla rete dei servizi integrati attraverso la presenza di una delegazione composta dal sindaco – o dell’assessore delegato alle politiche per la disabilità – e un membro del coordinamento, ai tavoli della pianificazione territoriale sanitaria e socioassistenziale. Da parte loro le associazioni si sono impegnate a collaborare con i vari enti istituzionali, in particolare il Comune di Foligno, nell’analisi dei bisogni socio-assistenziali e socio-sanitari del territorio.

Presenti alla firma dell’intesa oltre al sindaco Zuccarini e all’assessore Cetorelli, anche l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, e la vicepresidente dell’Assemblea legislativa e presidente dell’Osservatorio regionale sulle disabilità, Paola Fioroni, oltre al Coordinamento delle associazioni della zona sociale 8. Durante l’incontro, infine, il sindaco Zuccarini ha annunciato l’arrivo in città i prossimi 29 e 30 aprile del ministro alle Disabilità, Alessandra Locatelli, per alcuni incontri in vista del G7 dell’inclusione e della disabilità, che si terrà in Umbria ad ottobre. 

Articoli correlati