14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIn cammino verso la Pasqua: tutti gli appuntamenti della settimana a Foligno

In cammino verso la Pasqua: tutti gli appuntamenti della settimana a Foligno

Dalla liturgia penitenziale alla santa messa crismale, sono tanti i momenti di preghiera che scandiranno i prossimi giorni. Da monsignor Sorrentino l’invito a vivere questo momento di fede “con il cuore pieno di speranza”

Pubblicato il 25 Marzo 2024 17:10 - Modificato il 26 Marzo 2024 17:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Hanno preso il via domenica 24 marzo con la benedizione delle palme e la processione verso la pro cattedrale di Sant’Agostino gli appuntamenti della Settimana Santa a Foligno.

“Ci prepariamo a vivere la settimana più importante dell’anno con il cuore pieno di speranza perché la passione, morte e resurrezione di Cristo ci aprano gli occhi sulla nostra vita, fatta di gioie ma anche di sofferenze”: così il vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ricordando “le stesse sofferenze che ha patito Gesù sulla croce ma che poi lo hanno portato alla salvezza eterna”. “Impariamo da lui a prendere sulle spalle le nostre croci e sosteniamo i fratelli più fragili, perché solo attraverso le difficoltà si può assaporare la gioia della felicità”, ha detto il pastore alla comunità folignate, auspicando un’ampia partecipazione da parte dei fedeli ai riti che si susseguiranno nei prossimo giorni.

A partire da martedì 26 marzo, quando nella chiesa di Santa Maria Infraportas si terrà la liturgia penitenziale e il sacramento della riconciliazione per giovani e adulti. Il 27 marzo, mercoledì Santo, alle 21 monsignor Sorrentino celebrerà, poi, la santa messa crismale, con la benedizione degli oli santi e il rinnovo delle promesse presbiterali. Giovedì 28 marzo, alle 9, nella chiesa di Sant’Agostino si terrò la preghiera delle lodi e Ufficio delle letture; seguita, alle 10, dalla consegna da parte del presule ai cresimandi del Sacro Crisma nella chiesa di San Giacomo. Poi, nel pomeriggio, alle 18, nella pro cattedrale di Sant’Agostino verrà celebrata la santa messa “Nella Cena del Signore”, con la lavanda dei piedi, la raccolta dei offerte per i poveri e il trasporto del Santissimo Sacramento all’Altare della Reposizione. A seguire l’Adorazione eucaristica fino alle 23.

La giornata del venerdì Santo si aprirà, alle 9, sempre a Sant’Agostino con la preghiera delle lodi e l’Ufficio delle letture, per poi proseguire con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore 12. Alle 16, invece, la pro cattedrale ospiterà la Passione del Signore e alle 18.30 la Via Crucis. Sabato, invece, dopo la preghiera delle lodi e l’Ufficio delle letture (ore 9), si terrà alle 16 la benedizione dei cibi pasquali, mentre alle 21.30 prenderà il via la solenne Veglia di Pasqua. Il giorno di Pasqua monsignor Sorrentino officerà la solenne celebrazione eucaristica delle 10.30. Nel pomeriggio alle 18, infine, la preghiera del Vespro e alle 18.30 la santa messa. Durante tutta la Settimana Santa nella Chiesa di Sant’Agostino saranno a disposizione i sacerdoti per le confessioni (dalle 16 alle 18).

Articoli correlati