25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

Nocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

L'azione congiunta tra polizia locale e carabinieri ha permesso di individuare colui che avrebbe lasciato i rifiuti abbandonati. La soddisfazione del sindaco Virginio Caparvi

Pubblicato il 11 Aprile 2024 15:18 - Modificato il 12 Aprile 2024 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Grazie a un’azione congiunta delle polizia locale e dei carabinieri della stazione di Nocera Umbra è stata individuata, nella mattinata di ieri (mercoledì 10 aprile), una discarica abusiva nei pressi di Nocera Scalo. 

Gli agenti della municipale, guidati dal capitano Luigi Monarca e i militari, coordinati dal comandante della caserma di Nocera Umbra, il maresciallo maggiore David Tenti, hanno rinvenuto una quantità considerevole di materiale di varia tipologia, tra cui elettrodomestici, caldaie da riscaldamento, perfino segnali stradali di proprietà del Comune. 

Dopo veloci accertamenti è stato possibile individuare il presunto responsabile, immediatamente deferito all’autorità giudiziaria per presunti reati ambientali e ricettazione. 

L’area è stata messa sotto sequestro in attesa di ulteriori controlli per verificare l’eventuale presenza di materiali pericolosi ed inquinanti. 

Soddisfazione per l’operazione congiunta di polizia locale-carabinieri, “volta alla salvaguardia ambientale del territorio e al rispetto delle regole, soprattutto in una delicata tematica quale è lo smaltimento dei rifiuti”, è stata espressa dal sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi.

Articoli correlati