11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaEnrico Rava sul palco del “San Domenico” per un concerto a due...

Enrico Rava sul palco del “San Domenico” per un concerto a due con Giovanni Guidi

Il più noto jazzista italiano al mondo sarà a Foligno sabato 27 aprile nell’ambito del “Premio Mario Guidi” promosso dagli Amici della Musica. Domenica appuntamento con Simone Sansonetti e il suo trio, vincitore dell’edizione 2023 del riconoscimento

Pubblicato il 26 Aprile 2024 17:00 - Modificato il 27 Aprile 2024 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è fibrillazione, a Foligno, tra gli amanti del jazz per l’arrivo di Enrico Rava. Il più noto jazzista italiano al mondo sarà protagonista di un concerto a due con il pianista folignate Giovanni Guidi sabato 27 aprile, alle 21, all’auditorium “San Domenico”.

L’evento rientra nel cartellone della stagione concertistica degli Amici della Musica nell’ambito della seconda edizione del premio intitolato al folignate Mario Guidi. Un’iniziativa nata per volere del sodalizio guidato dal presidente Giorgio Battisti proprio per rendere omaggio al manager dei più celebri jazzisti italiani, scomparso nel 2019. Guidi infatti, sottolineano dagli Amici della Musica, è stato “il primo a dare vita nel nostro Paese, negli anni Ottanta, a un’attività fino a allora inesistente. Una pietra miliare non solo nel dare una casa ai più grandi musicisti, ma anche nello scovare e accompagnare i più giovani verso carriere internazionali”.

Da qui, dunque, l’idea di istituire nel 2022 il “Premio Mario Guidi”, di fatto un riconoscimento dedicato ai più giovani. “A coloro – ha dichiarato Battisti – che si stanno distinguendo nel percorso formativo e nei primi passi della carriera jazz. Giovani che nel nostro format incontrano la musica dei più acclamati jazzisti. Proprio come faceva Mario Guidi nella sua agenzia, i grandi nomi accanto ai giovani da guidare. Un’esperienza unica per la nostra associazione e per chi avrà il piacere di ascoltarli”.

Il premio prevede un doppio appuntamento: dopo il concerto di Rava, in agenda per sabato, domenica 28 aprile, toccherà al chitarrista Simone Sansonetti, miglior diplomato nel 2023 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e vincitore della seconda edizione del “Premio Mario Guidi”. L’evento è in programma alle 17 al teatro “San Carlo” e vedrà in concerto il Simone Sansonetti Trio. Oltre allo stesso Sansonetti, dunque, a calcare il palco del teatro folignate saranno anche Alessandro Vassilis Bintzios al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo batteria. Entrambe le iniziative sono promosse in collaborazione con Young Jazz Festival.

Il concerto di Rava a Foligno è frutto di un legame musicale e umano da sempre molto forte. Proprio Rava ha infatti scoperto il talento di Giovanni Guidi, figlio di Mario, durante i seminari di Siena Jazz coinvolgendolo subito nel suo gruppo Rava Under 21. Da quel momento un lungo sodalizio artistico fatto di tour in tutto il mondo e di diversi album per l’etichetta Ecm (Tribe, Rava on The Dance Floor). Per informazioni e prenotazioni www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati