20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàLa Quintana celebra i rionali con la “Festa del popolano”

La Quintana celebra i rionali con la “Festa del popolano”

Sabato 11 maggio a palazzo Candiotti la seconda edizione per l’evento che rende omaggio all’impegno di giovani e meno giovani che contribuiscono alla realizzazione della manifestazione

Pubblicato il 10 Maggio 2024 15:09 - Modificato il 10 Maggio 2024 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Da Montefalco a Castel Ritaldi, la Regione mette mano alle strade

Stanziati 230mila per mettere in sicurezza alcune delle arterie che ricadono nei due comuni. Stefano Lisci (Pd): “Si pone fine ad una situazione di incertezza che si trascinava da tempo”

Il programma ufficiale della Giostra della Quintana verrà presentato il prossimo martedì ma nell’attesa di scoprire quali iniziative ed eventi collaterali scandiranno i giorni che anticipano la Sfida del 15 giugno prossimo, a Foligno si inizia a respirare aria di festa. Lo sa bene il popolo quintanaro che nella serata di sabato 11 maggio si ritroverà nella corte di palazzo Candiotti per la seconda edizione della “Festa del popolano”. Che sarebbe diventato un appuntamento fisso, lo aveva anticipato già lo scorso anno, in occasione della prima edizione, il magistrato Luca Radi, e ora arriva la conferma.

Fazzolettone al collo e con indosso rigorosamente l’abito da popolano, giovani e meno giovani dei dieci rioni vivranno tutti insieme una serata che li vedrà assoluti protagonisti. Così com’era già emerso nel 2023 e come viene ribadito oggi, infatti, l’evento organizzato da tutti i rioni con il sostegno dell’Ente Giostra, vuole celebrare l’anima della Quintana, ossia tutti quei rionali che “si impegnano duramente, il più delle volte dietro le quinte, per la riuscita della manifestazione”.

Ad attenderli non solo un momento conviviale ma anche una serata tra i giochi tipici della tradizione quintanara degli ultimi anni. La festa in programma per sabato sarà, inoltre, l’occasione per premiare dieci “popolani storici”, uno per ogni rione. Si tratta – spiegano dall’Ente di palazzo Candiotti – di “personaggi che con il loro impegno e amore nei confronti della Quintana hanno caratterizzato la sua stessa storia e contribuito a creare proprio la figura del ‘popolano’. Il contributo dell’Ente Giostra – proseguono – è stato finalizzato a creare un momento di convivialità e condivisione tra tutti i quintanari, a dimostrazione che, se i colori dei rioni dividono la città nei giorni della Giostra, allo stesso modo la uniscono in un’unica grande passione”.

L’ingresso alla serata è gratuito e sarà obbligatorio – come detto – indossare l’abito da popolano.

Articoli correlati