28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaFoligno, polizia in centro e nelle periferie contro i furti e per...

Foligno, polizia in centro e nelle periferie contro i furti e per garantire l’ordine pubblico

L’attività straordinaria predisposta dalla Questura la scorsa settimana ha portato all’identificazione di 114 persone e al controllo di 53 veicoli. Verifiche anche negli esercizi commerciali del territorio

Pubblicato il 23 Maggio 2024 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Non solo prevenzione dei furti in abitazione ma anche un’azione volta a garantire l’ordine pubblico. È su questo doppio binario che si è sviluppata l’azione degli agenti del Commissariato di polizia di Foligno in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche, messa in atto nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Questura di Perugia su tutto il territorio provinciale. Il bilancio dell’attività svolta la scorsa settimana è di 114 persone identificate e 53 veicoli controllati. Ad essere interessati sono stati prevalentemente il centro storico cittadino e le zone periferiche di Sant’Eraclio e Borroni, quest’ultima particolarmente frequentata in queste ultime settimane vista anche la presenza del Luna Park. Per gli agenti controlli a piedi e pattugliamenti in auto con l’obiettivo di prevenire, oltre ai furti, anche scippi e rapine e – come detto – per contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica. I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici con l’identificazione dei clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati e per effettuare verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Articoli correlati