9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Foligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Duecentoventuno le domande presentate per l’anno educativo 2024/2025: 81 i nuovi iscritti e 85 le riconferme. La graduatoria è stata pubblicata sul sito istituzionale di Palazzo Orfini Podestà: per le famiglie dieci giorni di tempo per eventuali osservazioni o ricorsi

Pubblicato il 8 Giugno 2024 12:07 - Modificato il 9 Giugno 2024 09:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sono complessivamente 166 i bambini che potranno frequentare i cinque nidi comunali di Foligno per l’anno educativo 2024/2025. Di questi, 81 saranno nuovi iscritti, mentre per i restanti 85 si tratta di riconferme. In totale, alla data di scadenza fissata al 31 maggio scorso, di domande da parte delle famiglie ne sono state presentate 221, contro le 235 dell’anno precedente, quando i piccoli accolti erano stati 162. Chiusi i termini, gli uffici comunali competenti hanno proceduto a stilare la graduatoria, poi pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Graduatoria dalla quale emerge anche come i bambini in lista d’attesa ammontino a 140. A partire dalla data di pubblicazione, le famiglie avranno dieci giorni di tempo per avanzare eventuali osservazioni o per presentare ricorso.

Tre, come sempre, le fasce d’età. A partire da quella dei “piccoli”, all’interno della quale rientrano i bambini da tre mesi ad un anno. In questo caso, le domande totali presentate sono state 94: 30 i piccoli accolti e 64 quelli in attesa. Passando, invece, alla seconda fascia, quella dei “medi” – che fa riferimento ai bambini da uno a due anni -, su 97 istanze ne sono state accolte 39; 58, invece, quelle rimaste in lista d’attesa. Infine, la terza e ultima fascia. Si tratta di quella dei “grandi”, ossia dei bambini che hanno tra i due e i tre anni. Su questo fronte, le domande presentate sono state 30, di cui 12 accolte e 18 in attesa.

Cinque, come detto, le strutture comunali che li accoglieranno. Ossia, i nidi “Le Colline” a Vescia, “Le nuvole” e “Millecolori” in viale Marconi, “Prato Smeraldo” in via Ugolino di Gisberto e “Raggio di Sole” in via Colle di Scandolaro a Sant’Eraclio. 

Articoli correlati