11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaSaldi estivi, in Umbria si parte il 6 luglio

Saldi estivi, in Umbria si parte il 6 luglio

Con l'avvio delle svendite e in concomitanza con il Paiper, a Foligno negozi aperti fino alle 24. Per sessanta giorni ci sarà la possibilità di acquistare prodotti a prezzi ribassati

Pubblicato il 2 Luglio 2024 17:19 - Modificato il 3 Luglio 2024 15:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Al via anche in Umbria la stagione dei saldi estivi. Le svendite partiranno dal prossimo 6 luglio, primo sabato del mese. In concomitanza con l’avvio dei saldi e con la serata dei Paiper, a Foligno i negozianti del centro resteranno aperti fino alle 24. Complessivamente, la durata dei saldi sarà di 60 giorni, con gli stessi che termineranno il prossimo 3 settembre. “In conformità con la legge regionale n. 10 del 2014 – si legge in una nota della Regione Umbria – sarà possibile effettuare vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi”.

A comunicare questa decisione, in linea con le deliberazioni della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, confermando per il 2024 le date dei saldi di fine stagione, come previsto nell’Intesa del 24 marzo 2011 e integrato con il documento unitario approvato dalla Conferenza il 7 luglio 2016.

Articoli correlati