22.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeEconomiaOmcl, Melasecche: “Migliore efficienza operativa e incremento occupazionale”

Omcl, Melasecche: “Migliore efficienza operativa e incremento occupazionale”

L’assessore regionale alle Infrastrutture interviene sull’avvio dell’iter di gara europea per l’avvio dei lavori nell’impianto di via Campagnola che porterà alla realizzazione dei sei binari "lunghi": “Segnale positivo per l’economia e l’industria umbra”

Pubblicato il 10 Luglio 2024 17:22 - Modificato il 10 Luglio 2024 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Dopo il segretario regionale della Fit Cisl, Fabio Ciancabilla, ora è l’assessore regionale a Infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, a esprimere soddisfazione per l’avvio dell’iter di gara europea che porterà alla realizzazione dei tanto attesi sei binari “lunghi” all’interno dell’impianto delle Omcl di Foligno. Binari che, lo ricordiamo, verranno realizzati attraverso un finanziamento di 50 milioni di euro e grazie al quale le Officine manutenzioni cicliche di via Campagnola potranno ampliare l’attività produttiva, lavorando – come è stato detto più volte – anche sui treni Pop e Jazz.

Per l’assessore Melasecche si è in presenza di un investimento che, ha dichiarato, “rappresenta una crescita significativa per le Omcl di Foligno”, sottolineando come tra gli obiettivi chiave di questa operazione rientrino “l’aumento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione”. “Con le nuove infrastrutture – ha infatti dichiarato – le Omcl di Foligno potranno anche incrementare significativamente l’occupazione, offrendo nuove opportunità di lavoro ai residenti della regione”.

Inoltre, l’ammodernamento delle infrastrutture permetterà all’impianto di via Campagnola, come sottolineato dalla Regione, “un ruolo di primo piano nell’ambito della manutenzione e produzione ferroviaria a livello nazionale”, che “contribuirà a consolidare la posizione dell’Umbria come hub strategico nel settore dei trasporti e della logistica”.

“L’avvio dell’iter di gara – ha quindi concluso l’assessore Melasecche – è un segnale positivo per l’economia e l’industria umbra. Un progetto che, grazie all’impegno delle istituzioni regionali e alla visione strategica degli operatori del settore, promette di portare benefici duraturi alla comunità locale e di rafforzare la competitività dell’intera regione”.

Articoli correlati