8 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeEconomiaOmcl, Melasecche: “Migliore efficienza operativa e incremento occupazionale”

Omcl, Melasecche: “Migliore efficienza operativa e incremento occupazionale”

L’assessore regionale alle Infrastrutture interviene sull’avvio dell’iter di gara europea per l’avvio dei lavori nell’impianto di via Campagnola che porterà alla realizzazione dei sei binari "lunghi": “Segnale positivo per l’economia e l’industria umbra”

Pubblicato il 10 Luglio 2024 17:22 - Modificato il 10 Luglio 2024 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Dopo il segretario regionale della Fit Cisl, Fabio Ciancabilla, ora è l’assessore regionale a Infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, a esprimere soddisfazione per l’avvio dell’iter di gara europea che porterà alla realizzazione dei tanto attesi sei binari “lunghi” all’interno dell’impianto delle Omcl di Foligno. Binari che, lo ricordiamo, verranno realizzati attraverso un finanziamento di 50 milioni di euro e grazie al quale le Officine manutenzioni cicliche di via Campagnola potranno ampliare l’attività produttiva, lavorando – come è stato detto più volte – anche sui treni Pop e Jazz.

Per l’assessore Melasecche si è in presenza di un investimento che, ha dichiarato, “rappresenta una crescita significativa per le Omcl di Foligno”, sottolineando come tra gli obiettivi chiave di questa operazione rientrino “l’aumento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione”. “Con le nuove infrastrutture – ha infatti dichiarato – le Omcl di Foligno potranno anche incrementare significativamente l’occupazione, offrendo nuove opportunità di lavoro ai residenti della regione”.

Inoltre, l’ammodernamento delle infrastrutture permetterà all’impianto di via Campagnola, come sottolineato dalla Regione, “un ruolo di primo piano nell’ambito della manutenzione e produzione ferroviaria a livello nazionale”, che “contribuirà a consolidare la posizione dell’Umbria come hub strategico nel settore dei trasporti e della logistica”.

“L’avvio dell’iter di gara – ha quindi concluso l’assessore Melasecche – è un segnale positivo per l’economia e l’industria umbra. Un progetto che, grazie all’impegno delle istituzioni regionali e alla visione strategica degli operatori del settore, promette di portare benefici duraturi alla comunità locale e di rafforzare la competitività dell’intera regione”.

Articoli correlati