20.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualità“Foligno che Fiotta” in Kenya per aiutare i piccoli studenti di Nairobi

“Foligno che Fiotta” in Kenya per aiutare i piccoli studenti di Nairobi

Il gruppo Facebook si è fatto promotore di una raccolta fondi per sostenere gli 83 ragazzi che frequentano l’istituto di Nairobi. A raggiungere l'Africa per le consegne il presidente Fabio Ciancabilla: “Un’esperienza che segnerà per sempre la mia vita”

Pubblicato il 12 Luglio 2024 15:41 - Modificato il 13 Luglio 2024 11:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Mani alzate al cielo e un grande “grazie” a chi ha teso loro la mano. Un video di pochi secondi che racconta l’impresa realizzata dal gruppo Facebook “Foligno che Fiotta”, quella cioè di una raccolta fondi in favore dell’Agape Mitaboni School di Nairobi, in Kenya, che il presidente Fabio Ciancabilla ha consegnato personalmente e a mano al preside della scuola che accoglie 83 bambini.

E sono stati proprio quei bambini e quelle bambine che, con indosso la loro divisa scolastica, hanno alzato le mani al cielo e gridato un “thank you” a chi, dall’altro continente, ha pensato a loro, al loro benessere e alla loro istruzione. Sì, perché i fondi raccolti da “Foligno che Fiotta” copriranno per un mese le spese scolastiche e alimentari dei piccoli studenti.

“Un’esperienza che segnerà per sempre la mia vita”: questo il commento del presidente Ciancabilla, dopo aver incontrato il preside, a cui ha consegnato anche la maglietta di “Foligno che Fiotta”, e gli alunni dell’Agape Mitaboni School. Un’esperienza che per Fabio Ciancabilla “tutti noi del mondo occidentale – ha dichiarato – dovremmo fare per riflettere sul senso e sulla corretta applicazione della giustizia sociale”.

La consegna della maglia di “Foligno che Fiotta”

Ad abbracciare il progetto, accompagnato dallo slogan “Aiutiamoli a casa loro”, sono stati gli iscritti al gruppo Facebook, che hanno così contribuito alla raccolta fondi pensata per aiutare chi è meno fortunato, così come avvenuto anche in altre occasioni in passato.

“Questa volta, però – fanno sapere dal gruppo -, lo sforzo è giunto fino in Kenya”, grazie all’iniziativa avviata in occasione di un viaggio programmato dallo stesso Ciancabilla, che si è impegnato a consegnare personalmente il denaro e le derrate alimentari, rassicurando così i tanti donatori che i fondi sarebbero arrivati con certezza a chi ne aveva bisogno. Donatori ai quali, ora, va anche il grazie di Fabio Ciancabilla per la fiducia manifestata “al fine di rendere – ha detto – la vita meno dura per qualche giorno a dei bambini africani meno fortunati di noi”.

Articoli correlati