21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaTelefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book,...

Telefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book, no party”

Promosso dal Servizio Informagiovani del Comune di Foligno, l’evento è in programma per venerdì 2 agosto a palazzo Deli. Per l’occasione la biblioteca “Alighieri” metterà a disposizione un’ampia scelta di volumi: ecco come fare per partecipare

Pubblicato il 15 Luglio 2024 17:02 - Modificato il 16 Luglio 2024 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un pomeriggio a telefoni spenti, interamente dedicato alla lettura. È quello in programma per venerdì 2 agosto, a partire dalle 17.30, a palazzo Deli.

Organizzato dal Servizio informagiovani del Comune di Foligno in collaborazione con la biblioteca “Alighieri”, l’evento “No book, no party”, vuole essere un salotto letterario “off line” in cui protagonisti indiscussi saranno i libri. Libri che saranno messi a disposizione dalla biblioteca comunale, che offrirà ai partecipanti un’ampia scelta di volumi: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il lunedì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 sarà possibile iscriversi in biblioteca e prendere in prestito fino a tre libri.

L’evento prevede un numero di posti limitati, per cui è richiesta la prenotazione che potrà essere effettuata contattando i seguenti numeri 3208424244 – 3452906869 – 3290413738 o inviando un messaggio provato sul profilo Instagram o Facebook del Servizio Informagiovani entro il 31 luglio prossimo.

Articoli correlati