13.2 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaTelefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book,...

Telefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book, no party”

Promosso dal Servizio Informagiovani del Comune di Foligno, l’evento è in programma per venerdì 2 agosto a palazzo Deli. Per l’occasione la biblioteca “Alighieri” metterà a disposizione un’ampia scelta di volumi: ecco come fare per partecipare

Pubblicato il 15 Luglio 2024 17:02 - Modificato il 16 Luglio 2024 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Un pomeriggio a telefoni spenti, interamente dedicato alla lettura. È quello in programma per venerdì 2 agosto, a partire dalle 17.30, a palazzo Deli.

Organizzato dal Servizio informagiovani del Comune di Foligno in collaborazione con la biblioteca “Alighieri”, l’evento “No book, no party”, vuole essere un salotto letterario “off line” in cui protagonisti indiscussi saranno i libri. Libri che saranno messi a disposizione dalla biblioteca comunale, che offrirà ai partecipanti un’ampia scelta di volumi: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il lunedì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 sarà possibile iscriversi in biblioteca e prendere in prestito fino a tre libri.

L’evento prevede un numero di posti limitati, per cui è richiesta la prenotazione che potrà essere effettuata contattando i seguenti numeri 3208424244 – 3452906869 – 3290413738 o inviando un messaggio provato sul profilo Instagram o Facebook del Servizio Informagiovani entro il 31 luglio prossimo.

Articoli correlati