8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaTelefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book,...

Telefonini spenti e libri in mano per il salotto letterario “No book, no party”

Promosso dal Servizio Informagiovani del Comune di Foligno, l’evento è in programma per venerdì 2 agosto a palazzo Deli. Per l’occasione la biblioteca “Alighieri” metterà a disposizione un’ampia scelta di volumi: ecco come fare per partecipare

Pubblicato il 15 Luglio 2024 17:02 - Modificato il 16 Luglio 2024 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un pomeriggio a telefoni spenti, interamente dedicato alla lettura. È quello in programma per venerdì 2 agosto, a partire dalle 17.30, a palazzo Deli.

Organizzato dal Servizio informagiovani del Comune di Foligno in collaborazione con la biblioteca “Alighieri”, l’evento “No book, no party”, vuole essere un salotto letterario “off line” in cui protagonisti indiscussi saranno i libri. Libri che saranno messi a disposizione dalla biblioteca comunale, che offrirà ai partecipanti un’ampia scelta di volumi: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il lunedì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 sarà possibile iscriversi in biblioteca e prendere in prestito fino a tre libri.

L’evento prevede un numero di posti limitati, per cui è richiesta la prenotazione che potrà essere effettuata contattando i seguenti numeri 3208424244 – 3452906869 – 3290413738 o inviando un messaggio provato sul profilo Instagram o Facebook del Servizio Informagiovani entro il 31 luglio prossimo.

Articoli correlati