15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAl “Frezzi-Beata Angela” arriva la nuova dirigente: è Maria Marinangeli

Al “Frezzi-Beata Angela” arriva la nuova dirigente: è Maria Marinangeli

Negli ultimi 12 anni alla guida del polo liceale “Mazzatinti” di Gubbio, subentrerà alla professoressa Neri prossima al pensionamento. Cambio ai vertici anche per l’Istituto comprensivo Foligno 1: trasferimento per Paola Siravo, al suo posto Grazia Maria Cecconi

Pubblicato il 16 Luglio 2024 16:42 - Modificato il 17 Luglio 2024 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Arriva dal polo liceale “Mazzatinti” di Gubbio la nuova dirigente scolastica del liceo classico e di scienze umane “Frezzi-Beata Angela” di Foligno. Dopo l’annuncio del pensionamento della professoressa Rosella Neri, alla guida del liceo di viale Marconi dal 2015, arrivato alla fine di questo anno scolastico, dal primo settembre prossimo ad occuparsi del “Frezzi-Beata Angela” sarà Maria Marinangeli.

Una laurea in Scienze politiche conseguita all’Università di Perugia nel 1994, seguita da una laurea triennale in Scienze dell’educazione presa nel 2020 all’Università degli Studi “Niccolò Cusano” di Roma, la professoressa Marinangeli è stata a capo del “Mazzatinti” negli ultimi 12 anni. Ora, dunque, per lei si apre un nuovo percorso professionale, questa volta – come detto – nella città di Foligno. La presa di servizio, come anticipato, all’inizio del mese di settembre, quando prenderà ufficialmente possesso del nuovo ufficio in viale Marconi.

L’ok alla mobilità intraregionale per Maria Marinangeli è arrivato nella giornata di lunedì 15 luglio, con la firma da parte del dirigente titolare dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Sergio Repetto, del decreto direttoriale numero 410, che ha disposto le conferme e i mutamenti intraregionali ed interregionali d’incarico dei dirigenti in servizio nelle istituzioni scolastiche del Cuore verde d’Italia.

Scorrendo la graduatoria dei trasferimenti, quello che ha interessato la professoressa Marinangeli non è stato, però, l’unico passaggio di testimone nelle scuole di Foligno. Cambio ai vertici anche per l’Istituto comprensivo Foligno 1: dopo tre anni di dirigenza, infatti, la professoressa Paola Siravo lascia il posto a Grazia Maria Cecconi, proveniente dall’Istituto comprensivo Assisi 1, per trasferirsi a Roma, dove guiderà l’Istituto comprensivo “Martiin Luther King”.

Per quanto riguarda, invece, la graduatoria relativa alle conferme di quei dirigenti il cui contratto era in scadenza, Maria Paola Sebastiani continuerà ad essere preside del liceo scientifico e sportivo “Marconi”, così come Alessia Marini resterà alla guida dell’Istituto comprensivo Foligno 5. Confermate anche Maria Grazia Giampè all’Istituto comprensivo “Ferraris” di Spello e Simona Perugini all’Istituto comprensivo “Valenti” di Trevi. 

Articoli correlati