27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDa Sulmona ad Ascoli, altri due weekend di giostre per i cavalieri...

Da Sulmona ad Ascoli, altri due weekend di giostre per i cavalieri di Foligno

Si parte con l’appuntamento abruzzese in programma per oggi e domani, mentre domenica 4 agosto si tornerà allo “Squarcia” per la Quintana di Sant’Emidio. Pronti a nuove sfide Melosso, Finestra, Innocenzi e Zannori; fuori dai giochi Savini per l’infortunio di luglio

Pubblicato il 27 Luglio 2024 13:04 - Modificato il 28 Luglio 2024 12:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Entra nel vivo la stagione delle giostre storiche che vede impegnati diversi dei cavalieri protagonisti della Quintana di Foligno. Due gli appuntamenti in programma per questo e per il prossimo weekend tra Abruzzo e Marche.

Si parte oggi (sabato 27 luglio) con la Giostra cavalleresca di Sulmona, dove a sfidarsi per la conquista del palio, realizzato per questa 28esima edizione da Valentina Grimaldi e Matteo Giannese, saranno quattro sestieri e tre borghi. Quattro i cavalieri che il pubblico folignate ben conosce. Si tratta di Lorenzo Melosso per il Sestiere di Porta Manaresca, vincitore in carica; Luca Innocenzi per Borgo San Panfilo; Tommaso Finestra per Borgo Pacentrano; e Mattia Zannori per Borgo Santa Maria della Tomba. Insieme a loro sul campo di piazza Garibaldi anche un’altra vecchia conoscenza folignate, ossia Marco Diafaldi per il Sestiere di Porta Filiamabili, visto l’ultima volta al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro nella Sfida del 2023 in sostituzione di Luca Innocenzi per il Rione Cassero. A completare la rosa di cavalieri in gara a Sulmona, infine, Luca Paterni per il Sestiere di Porta Japasseri e Gertian Cela per il Sestiere di Porta Bonomini. La Giostra cavalleresca di Sulmona si disputerà in due giornate: oggi (sabato 27 luglio) e domani (domenica 28 luglio), alle 17.30, sull’otto di gara allestito in piazza Garibaldi, nel centro storico cittadino. Ad aprire i giochi la fase eliminatoria che si svolge in 14 incontri, seguita dalla semifinale alla quale accederanno i quattro migliori cavalieri (il primo contro il quarto, il secondo contro il terzo) e che determinerà i due cavalieri che si sfideranno nella finale, contendendosi la vittoria in un unico incontro diretto. 

Il prossimo weekend, invece, torneranno ad accendersi i riflettori sullo “Squarcia” di Ascoli Piceno per la Giostra di Sant’Emidio in programma per domenica 4 agosto. Dopo quella della Madonna della Pace, la Giostra in onore del patrono potrebbe vedere dei cambiamenti sul fronte cavalieri. Confermati, tra i “folignati” Lorenzo Melosso per il Sestiere di Porta Romana e Tommaso Finestra per Sant’Emidio. Non dovrebbe esserci, invece, secondo quanto riportato da “Il Resto del Carlino” Lorenzo Savini per Porta Maggiore: il giovane cavaliere che nell’appuntamento ascolano del 13 luglio scorso era stato vittima di una caduta non se la sentirebbe, infatti, di giostrare la prossima domenica per il permanere di alcuni problemi fisici. Il Sestiere, dunque, sarebbe alla ricerca di un cavaliere sostitutivo. Al centro di alcune polemiche, invece, Luca Innocenzi portacolori di Porta Solestà e vincitore dell’ultima tenzone ascolana. A darne conto è sempre “Il Resto del Carlino”, secondo il quale cinque capisestiere avrebbero inviato una lettera al magnifico messere Marco Fioravanti, al consiglio degli anziani della Quintana e al provveditore di campo Emidio Morganti, per “denunciare” un’irregolarità nella Giostra del 13 luglio scorso. In base a quanto si apprende, il cavaliere folignate al termine della prima tornata avrebbe messo a posto con un piede una siepe, contravvenendo al regolamento. Episodio che avrebbe spinto i cinque capisestiere a chiedere una sanzione disciplinare nei confronti di Innocenzi. Da capire, dunque, se un eventuale provvedimento potrebbe riguardare già la Giostra della prossima domenica o se potrebbe arrivare successivamente a quella data. Regolarmente in campo, invece, Denny Coppari per Porta Tufilla e Davide Di Marti per Piazzarola.

Articoli correlati