9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomePoliticaSpello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Spello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa per la raccolta firme per il referendum si terrà in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19

Pubblicato il 30 Agosto 2024 15:01 - Modificato il 30 Agosto 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Nuovo appuntamento a Spello per la raccolta delle firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa segue i precedenti appuntamenti che, spiegano i “dem” spellani, “hanno visto una significativa partecipazione di tante cittadine e cittadini”. Il banchetto per la prossima raccolta firme è in programma per domani, sabato 31 agosto, in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19. “Riteniamo – spiegano dal Pd spellano – che questo sia un progetto che indebolisca tutto il Paese, perché sottrarrà risorse allo Stato centrale a discapito del sistema sanitario, dell’istruzione e delle tutele sociali già in forte difficoltà”.

Articoli correlati