6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaSpello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Spello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa per la raccolta firme per il referendum si terrà in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19

Pubblicato il 30 Agosto 2024 15:01 - Modificato il 30 Agosto 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Nuovo appuntamento a Spello per la raccolta delle firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa segue i precedenti appuntamenti che, spiegano i “dem” spellani, “hanno visto una significativa partecipazione di tante cittadine e cittadini”. Il banchetto per la prossima raccolta firme è in programma per domani, sabato 31 agosto, in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19. “Riteniamo – spiegano dal Pd spellano – che questo sia un progetto che indebolisca tutto il Paese, perché sottrarrà risorse allo Stato centrale a discapito del sistema sanitario, dell’istruzione e delle tutele sociali già in forte difficoltà”.

Articoli correlati