8.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCronacaPolfer in campo per monitorare stazioni e treni: controlli su 300 viaggiatori

Polfer in campo per monitorare stazioni e treni: controlli su 300 viaggiatori

Gli agenti di Foligno e Perugia hanno passato al setaccio gli scali della provincia e i convogli per prevenire reati, tutelare le infrastrutture da possibili danneggiamenti e garantire il rispetto delle regole di sicurezza

Pubblicato il 25 Settembre 2024 13:35 - Modificato il 25 Settembre 2024 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Sono stati quasi 300 i viaggiatori sottoposti a controllo dagli agenti della polizia ferroviaria di Foligno e Perugia nelle rispettive stazioni, negli scali della provincia e a bordo treno, nell’ambito dei servizi di vigilanza disposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo. Nello specifico 293, con quattro servizi di pattuglia sui convogli e 25 di vigilanza negli scali. Durante l’attività gli agenti hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di persone con precedenti di polizia o sospette. Oltre ad una funzione di deterrenza contro danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno, gli operatori della Polfer hanno anche effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli. Effettuata anche un’attività di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture a tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. E proprio su quest’ultimo fronte, gli agenti di Foligno e Perugia hanno anche messo in guardia i viaggiatori sui comportamenti scorretti da non tenere quando si frequentano le stazioni: oltre ad evitare l’attraversamento dei binari, anche il mancato rispetto delle regole di sicurezza. 

Articoli correlati