24.3 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàA Spello in arrivo quattro nuovi defibrillatori

A Spello in arrivo quattro nuovi defibrillatori

L’installazione dei dispositivi sul territorio comunale sarà accompagnata da incontri informativi di rianimazione cardiopolmomare e sul loro uso da parte dei cittadini. Intanto sabato 28 settembre verrà consegnato il Premio Cavaliere del Cuore 2023

Pubblicato il 27 Settembre 2024 15:09 - Modificato il 27 Settembre 2024 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Aumentare la sopravvivenza in caso di arresto cardiaco attraverso una distribuzione capillare sul territorio di defibrillatori automatici esterni e al contempo promuovere la cultura del soccorso mediante la conoscenza di tecniche salvavita come la rianimazione cardiopolmonare o, appunto, l’uso del defibrillatore. È l’obiettivo del “Progetto Spello Cardioprotetta – Anche TU puoi salvare una vita!”, promosso dall’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra Odv insieme al Comune e con il patrocinio dell’Usl Umbria 2, e che prevede l’installazione di quattro nuovi defibrillatori pubblici h24 nel territorio spellano insieme all’organizzazione di appositi incontri informativi rivolti ai cittadini, studenti, docenti e personale delle scuole.

Il progetto sarà presentato sabato 28 settembre, alle 10.30, nella sala dell’Editto del palazzo comunale in concomitanza con la consegna del Premio Cavaliere del Cuore 2023 ad una persona che ha contribuito a salvare una vita. Riconoscimento che quest’anno verrà assegnato ad un giovane di Foligno che a settembre dello scorso anno salvò un uomo colpito da arresto cardiaco all’interno di un locale pubblico praticando il massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza. Lo stesso che domani lo premierà. Nella stessa mattinata, nella sala Crispoldi, sempre in piazza della Repubblica, verranno effettuati gratuitamente screening cardiovascolari a tutta la popolazione con cardiologi e infermieri volontari. 

“Ottobre è il mese della prevenzione cardiovascolare che rappresenta una delle più importanti forme di prevenzione che possiamo e dobbiamo attuare, perché ad oggi le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte in Italia e nel mondo – commenta l’assessore con delega alla salute Enzo Napoleoni – La prevenzione, mediante controlli periodici e l’adozione di uno stile di vita corretto, rappresenta lo strumento più efficace per ridurre e monitorare i fattori di rischio cardiovascolare. L’amministrazione comunale ha subito accolto la proposta dall’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra che ringraziamo per le numerose attività proposte sul nostro territorio, per diventare promotrice di questa campagna sulla salute dei propri cittadini. A ciò si affiancheranno anche altre iniziative volte alla progettazione e realizzazione di percorsi pedonali per diffondere la cultura della sana attività motoria in totale sicurezza”.

Articoli correlati