11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePodcastViaggio nell'Ottobre Trevano 2025

Viaggio nell’Ottobre Trevano 2025

Pubblicato il 1 Ottobre 2024 10:45 - Modificato il 6 Ottobre 2025 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Da martedì 23 settembre a sabato 4 ottobre 2025, in onda sulle frequenze di Radio Gente Umbra il podcast dedicato all’Ottobre Trevano e all’Ente Palio dei Terzieri di Trevi

Ogni martedì e venerdì una nuova puntata al termine del notiziario delle 18.30, in replica il giorno successivo alle 12.35. 

Riascolta tutte le puntate in questa sezione!

PRIMA PUNTATA: Intervista a Francesca Romana Lovelock per scoprire il lavoro della commissione artistica dell’Ente Palio dei Terzieri di Trevi

SECONDA PUNTATA: Intervista a Stefano Nanni, responsabile del Comitato Artistico del Terziere Castello: analizzeremo il lavoro dietro ai tre cardini rievocativi dell’Ottobre trevano

TERZA PUNTATA: Intervista a Kristiana Deda, responsabile del Comitato Artistico del Matiggia e Francesca Moccoli, referente del Corteo, che ci faranno immergere nel mondo del terziere giallonero

QUARTA PUNTATA: Intervista a Gaia Petessi, referente delle scene di vita medievale del terziere Piano e di Silvia Sisani, responsabile del Convivium, delle Allegorie e del Corteo

Articoli correlati

Articolo precedente