17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCulturaDa Spello a Bevagna, un weekend tra i sapori del cinema

Da Spello a Bevagna, un weekend tra i sapori del cinema

In programma da venerdì 11 a domenica 13 ottobre una tre giorni che attraverserà quattro borghi della Valle umbra sud tra proiezioni, laboratori, visite e degustazioni. Ospite d’eccezione l’attore e comico Lillo, tra i protagonisti del film “Gli addestratori”

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 17:28 - Modificato il 3 Ottobre 2024 17:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Le eccellenze vitivinicole e olearie umbre incontrano il cinema. E lo fanno attraverso un innovativo progetto di promozione turistica voluto dalla Regione Umbria e curato dalla Rete dei Festival del Cinema umbri con il coinvolgimento di vari soggetti tra cui AssoGal. Dal titolo “Umbria, i sapori del cinema”, il progetto è partito il 20 settembre scorso e fino al 3 novembre prossimo toccherà diverse località del Cuore Verde d’Italia, all’interno di cinque itinerari proposti da altrettanti Festival, ossia il Terni Film Festival, il Festival del Cinema di Spello, Le Vie del Cinema di Narni, il PerSo – Perugia Social Film Festival e l’Umbria Film Festival di Montone.

In particolare, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, protagonisti saranno i borghi della Valle umbra sud di Spello, Montefalco, Assisi e Bevagna, in una tre giorni organizzata dal Festival del Cinema di Spello tra laboratori e presentazioni di libri, proiezioni di film e incontri con attori, degustazioni e visite guidate. Si parte venerdì 11 ottobre, alle 15, dalla Splendidissima Colonia Julia che negli spazi di Sant’Andrea, nell’omonima piazza cittadina, ospiterà il laboratorio del creatore di suoni Marco Ciorba. Sempre nella prima giornata, ma alle 19.30, la cantina Antonelli di Montefalco ospiterà un incontro per ricordare l’indimenticabile attore Walter Chiari a cento anni dalla sua nascita. Per l’occasione verrà presentato il libro “100% Walter Chiari. Biografia di un genio irregolare” alla presenza dell’autore del libro Michele Sancisi e del critico cinematografico Alessandro Boschi. L’evento sarà accompagnato da un aperitivo. A seguire, alle 21.15 – grazie alla copia gentilmente concessa da CSC Cineteca Nazionale -, si terrà la proiezione del film “Bellissima” di Luchino Visconti con Anna Magnani e lo stesso Walter Chiari.

La giornata di sabato 12 ottobre, invece, si aprirà già alle 10.30 con la visita guidata al Bosco di San Francesco ad Assisi, terminata la quale è prevista una degustazione di prodotti del territorio. Nel pomeriggio, alle 15, invece, un nuovo laboratorio: questa volta con Chiara Scardaoni, make up artist effetti speciali. La location sarà, ancora una volta, quella degli spazi di Sant’Andrea a Spello. Gli ultimi due appuntamenti della giornata si terranno, poi, alla cantina Antonelli di Montefalco: alle 19.30 l’incontro con l’attore, comico e conduttore Lillo, tra i protagonisti del film “Gli addestratori” del regista Andrea Jublin, che verrà poi proiettato alle 21.15. Ad affiancarlo nella chiacchierata con il pubblico saranno la presidente e il direttore artistico del Festival del Cinema di Spello, rispettivamente Donatella Cocchini e Gianluca Scarpa. Ad intervallare l’incontro e la proiezione ci sarà un apericena.

La terza e ultima giornata, quella cioè di domenica 13 ottobre, sarà invece un vero e proprio viaggio nel Medioevo, attraverso i luoghi in cui è stato girato il “Dante” di Pupi Avati, accompagnati da una guida e dalla storica del costume Arianna Duranti. L’appuntamento è alle 9.30 a Bevagna.

Tutti gli eventi in cartellone sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione che potrà essere effettuata inviando una mail all’indirizzo segreteria@festivalcinemaspello.com

Articoli correlati