15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del...

Gli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del Quirinale

Successo per l'iniziativa che ha portato i soci in quella che viene definita la “Casa degli italiani”: “Un'emozione indescrivibile”

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 12:10 - Modificato il 3 Ottobre 2024 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Un’emozione indescrivibile conoscere i tanti tesori che il palazzo del Quirinale custodisce, uno scrigno di storia, arte e cultura in cui si respira tutta la ritualità istituzionale di un luogo che ha accolto papi, monarchi, capi di stato e in cui si respira tutta la grandezza del nostro Paese”. Queste in sintesi le impressioni raccolte dai partecipanti nel corso della trasferta romana di venerdì scorso, una bellissima esperienza offerta ai soci dell’associazione “Amici del Polo culturale di Trevi”.

“La visita guidata al palazzo del Quirinale – spiega la presidente Rita Liberati -, rientra nel calendario delle attività 2024 del nostro sodalizio, si è trattato di una prima uscita culturale, che verrà ripetuta anche nel 2025. Altre iniziative sono in programma da qui alla fine dell’anno presso il polo culturale: la presentazione del romanzo ambientato a Trevi ‘Tutti bene tranne il nonno’ di Maria Serena Cavalieri il 19 ottobre alle 11.30, il convegno ‘Gocce di salute: L’extravergine prezioso alleato nella prevenzione delle malattie’ previsto per il 9 novembre alle 10 e il concerto d’organo del maestro Fabio Ciofini il 17 novembre alle 17.30”.

Articoli correlati