27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaGli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del...

Gli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del Quirinale

Successo per l'iniziativa che ha portato i soci in quella che viene definita la “Casa degli italiani”: “Un'emozione indescrivibile”

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 12:10 - Modificato il 3 Ottobre 2024 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

“Un’emozione indescrivibile conoscere i tanti tesori che il palazzo del Quirinale custodisce, uno scrigno di storia, arte e cultura in cui si respira tutta la ritualità istituzionale di un luogo che ha accolto papi, monarchi, capi di stato e in cui si respira tutta la grandezza del nostro Paese”. Queste in sintesi le impressioni raccolte dai partecipanti nel corso della trasferta romana di venerdì scorso, una bellissima esperienza offerta ai soci dell’associazione “Amici del Polo culturale di Trevi”.

“La visita guidata al palazzo del Quirinale – spiega la presidente Rita Liberati -, rientra nel calendario delle attività 2024 del nostro sodalizio, si è trattato di una prima uscita culturale, che verrà ripetuta anche nel 2025. Altre iniziative sono in programma da qui alla fine dell’anno presso il polo culturale: la presentazione del romanzo ambientato a Trevi ‘Tutti bene tranne il nonno’ di Maria Serena Cavalieri il 19 ottobre alle 11.30, il convegno ‘Gocce di salute: L’extravergine prezioso alleato nella prevenzione delle malattie’ previsto per il 9 novembre alle 10 e il concerto d’organo del maestro Fabio Ciofini il 17 novembre alle 17.30”.

Articoli correlati