17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaGli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del...

Gli “Amici del polo culturale di Trevi” in visita al palazzo del Quirinale

Successo per l'iniziativa che ha portato i soci in quella che viene definita la “Casa degli italiani”: “Un'emozione indescrivibile”

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 12:10 - Modificato il 3 Ottobre 2024 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

“Un’emozione indescrivibile conoscere i tanti tesori che il palazzo del Quirinale custodisce, uno scrigno di storia, arte e cultura in cui si respira tutta la ritualità istituzionale di un luogo che ha accolto papi, monarchi, capi di stato e in cui si respira tutta la grandezza del nostro Paese”. Queste in sintesi le impressioni raccolte dai partecipanti nel corso della trasferta romana di venerdì scorso, una bellissima esperienza offerta ai soci dell’associazione “Amici del Polo culturale di Trevi”.

“La visita guidata al palazzo del Quirinale – spiega la presidente Rita Liberati -, rientra nel calendario delle attività 2024 del nostro sodalizio, si è trattato di una prima uscita culturale, che verrà ripetuta anche nel 2025. Altre iniziative sono in programma da qui alla fine dell’anno presso il polo culturale: la presentazione del romanzo ambientato a Trevi ‘Tutti bene tranne il nonno’ di Maria Serena Cavalieri il 19 ottobre alle 11.30, il convegno ‘Gocce di salute: L’extravergine prezioso alleato nella prevenzione delle malattie’ previsto per il 9 novembre alle 10 e il concerto d’organo del maestro Fabio Ciofini il 17 novembre alle 17.30”.

Articoli correlati