15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaSalario minimo comunale, se ne parla in commissione

Salario minimo comunale, se ne parla in commissione

Appuntamento per mercoledì 16 ottobre, quando i delegati discuteranno sulla proposta messa all'ordine del giorno

Pubblicato il 14 Ottobre 2024 16:54 - Modificato il 15 Ottobre 2024 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Salario minimo e consulta comunale della protezione civile. Questi i principali temi che verranno portati sul tavolo della seconda commissione consiliare permanente del Comune di Foligno, convocata per mercoledì 16 ottobre, alle 15.30 in seconda convocazione, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale. Tre gli oggetti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta precedente; discussione della mozione relativa all’approvazione del salario minimo; modifiche al regolamento della consulta comunale delle associazioni di protezione civile.
La seconda commissione consiliare è coordinata da Badiali Nicola, mentre il vicecoordinatore è Diego Mattioli. La seconda commissione è composta poi da Gian Luigi Aquilini, Rita Barbetti, Mario Bravi, Marco De Felicis, Barbara Di Nicola, David Fantauzzi, Daniela Flagiello, Maria Frigeri, Valentina Gualdoni, Mauro Malaridotto, Mauro Masciotti, Leonardo Pacini e Federica Piermarini.

Articoli correlati