24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaSalario minimo comunale, se ne parla in commissione

Salario minimo comunale, se ne parla in commissione

Appuntamento per mercoledì 16 ottobre, quando i delegati discuteranno sulla proposta messa all'ordine del giorno

Pubblicato il 14 Ottobre 2024 16:54 - Modificato il 15 Ottobre 2024 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Salario minimo e consulta comunale della protezione civile. Questi i principali temi che verranno portati sul tavolo della seconda commissione consiliare permanente del Comune di Foligno, convocata per mercoledì 16 ottobre, alle 15.30 in seconda convocazione, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale. Tre gli oggetti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta precedente; discussione della mozione relativa all’approvazione del salario minimo; modifiche al regolamento della consulta comunale delle associazioni di protezione civile.
La seconda commissione consiliare è coordinata da Badiali Nicola, mentre il vicecoordinatore è Diego Mattioli. La seconda commissione è composta poi da Gian Luigi Aquilini, Rita Barbetti, Mario Bravi, Marco De Felicis, Barbara Di Nicola, David Fantauzzi, Daniela Flagiello, Maria Frigeri, Valentina Gualdoni, Mauro Malaridotto, Mauro Masciotti, Leonardo Pacini e Federica Piermarini.

Articoli correlati