5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaSalario minimo comunale, se ne parla in commissione

Salario minimo comunale, se ne parla in commissione

Appuntamento per mercoledì 16 ottobre, quando i delegati discuteranno sulla proposta messa all'ordine del giorno

Pubblicato il 14 Ottobre 2024 16:54 - Modificato il 15 Ottobre 2024 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gli studenti del “Da Vinci” insieme a Vus per la raccolta dei rifiuti elettronici

Il progetto, che l'azienda ha avviato in collaborazione con l'istituto folignate e altre tre scuole del sub Ambito Umbria 3, ha l'obiettivo di lavorare con i giovani sul corretto conferimento degli scarti prodotti dai dispositivi che usano quotidianamente

Visita del prefetto Zito a Nocera Umbra e Valtopina

Accolto dai sindaci Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, ha visitato i luoghi simbolo dei due comuni, recandosi al Museo del ricamo, alla Pinacoteca nella chiesa di San Francesco e al teatro comunale appena restaurato

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Salario minimo e consulta comunale della protezione civile. Questi i principali temi che verranno portati sul tavolo della seconda commissione consiliare permanente del Comune di Foligno, convocata per mercoledì 16 ottobre, alle 15.30 in seconda convocazione, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale. Tre gli oggetti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta precedente; discussione della mozione relativa all’approvazione del salario minimo; modifiche al regolamento della consulta comunale delle associazioni di protezione civile.
La seconda commissione consiliare è coordinata da Badiali Nicola, mentre il vicecoordinatore è Diego Mattioli. La seconda commissione è composta poi da Gian Luigi Aquilini, Rita Barbetti, Mario Bravi, Marco De Felicis, Barbara Di Nicola, David Fantauzzi, Daniela Flagiello, Maria Frigeri, Valentina Gualdoni, Mauro Malaridotto, Mauro Masciotti, Leonardo Pacini e Federica Piermarini.

Articoli correlati