26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomePoliticaSalario minimo comunale, se ne parla in commissione

Salario minimo comunale, se ne parla in commissione

Appuntamento per mercoledì 16 ottobre, quando i delegati discuteranno sulla proposta messa all'ordine del giorno

Pubblicato il 14 Ottobre 2024 16:54 - Modificato il 15 Ottobre 2024 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Salario minimo e consulta comunale della protezione civile. Questi i principali temi che verranno portati sul tavolo della seconda commissione consiliare permanente del Comune di Foligno, convocata per mercoledì 16 ottobre, alle 15.30 in seconda convocazione, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale. Tre gli oggetti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta precedente; discussione della mozione relativa all’approvazione del salario minimo; modifiche al regolamento della consulta comunale delle associazioni di protezione civile.
La seconda commissione consiliare è coordinata da Badiali Nicola, mentre il vicecoordinatore è Diego Mattioli. La seconda commissione è composta poi da Gian Luigi Aquilini, Rita Barbetti, Mario Bravi, Marco De Felicis, Barbara Di Nicola, David Fantauzzi, Daniela Flagiello, Maria Frigeri, Valentina Gualdoni, Mauro Malaridotto, Mauro Masciotti, Leonardo Pacini e Federica Piermarini.

Articoli correlati