26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaStipendi in ritardo, lunedì sciopero negli appalti ferroviari a Foligno

Stipendi in ritardo, lunedì sciopero negli appalti ferroviari a Foligno

Ad incrociare le braccia i lavoratori del reparto magazzino e movimento merci del lotto Omcl. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti puntano il dito contro l’appaltatore e chiedono soluzioni rapide

Pubblicato il 19 Ottobre 2024 12:37 - Modificato il 20 Ottobre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Continuano i ritardi nell’erogazione degli stipendi e dei buoni pasto per i lavoratori degli appalti ferroviari del lotto Omcl di Foligno, impiegati nel reparto magazzino e nella movimentazione merci. Così, dopo lo sciopero scongiurato in extremis a settembre, per il sindacato la misura è oramai colma.

“Ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto originale – dichiarano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti dell’Umbria – in cui, nonostante la committenza abbia adempiuto ad onorare le fatturazioni nei tempi previsti, come confermato dall’appaltatore, lo stesso appaltatore (Gardenia Srl) da mesi procede ad erogare gli stipendi e buoni pasto ai lavoratori con continui ritardi. La situazione appena descritta è per noi, e ancor di più per i lavoratori, insostenibile”.

Da qui la decisione di incrociare le braccia, proclamando lo sciopero per lunedì 21 ottobre. La protesta, in particolare, contro il ritardo nel pagamento degli stipendi di settembre e ottobre. L’astensione sarà di metà turno per ogni prestazione turnificata e sarà “condizionata dal rispetto della scadenza prevista per il pagamento degli stipendi ossia, come prevede il contratto nazionale, entro il 20 di ogni mese.

“Invitiamo la committenza a riflettere e a trovare rapide soluzioni alla questione – sottolineano le organizzazioni sindacali – nel rispetto dei lavoratori, dell’immagine aziendale e a tutela della produzione che anche grazie alla professionalità e alla pazienza dei lavoratori coinvolti – concludono – fino ad ora non ha avuto nessun tipo di ripercussione”.

Articoli correlati