20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeSportFoligno Rugby, successo ed entusiasmo per la formazione di Fabio Roselli

Foligno Rugby, successo ed entusiasmo per la formazione di Fabio Roselli

Intanto domenica la Under16 sfiderà in trasferta lo Junior Perugia, mentre la prima squadra sarà impegnata a Città di Castello

Pubblicato il 26 Ottobre 2024 11:41 - Modificato il 27 Ottobre 2024 08:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Due giorni di formazione, pratica e allenamento. Il Foligno Rugby inizia la stagione con il seminario che ha visto protagonista l’allenatore Fabio Roselli. Roselli è un mister d’esperienza: ha iniziato la carriera allenando il settore giovanile della Rugby Roma per poi prendere la guida dell’Accademia Zonale del Centro Sud e in seguito quella dell’Accademia Nazionale Ivan Francescato. Ha allenato nel programma di Alta Prestazione della Federazione Italiana Rugby guidando le nazionali giovanili U17, U18 per poi diventare capo allenatore della Nazionale Italiana U20. Negli ultimi anni ha allenato le Zebre Rugby Club, che militano nel campionato internazionale dello United Rugby Championship sia come assistente allenatore, sia come Allenatore Capo.

“Ho avuto la fortuna di lavorare con club di vario livello in tutta Italia – ha detto Roselli – e conosco potenzialità e problematiche del settore. Credo che momenti come quelli organizzati dal Foligno Rugby, per parlare di rugby, metodologia e allenamenti siano importanti perché fanno cultura e aumentano le competenze, dei ragazzi ma anche delle società. D’altronde, il rugby ha un grandissimo potenziale che, a mio avviso, non è riuscito ad esprimere completamente. L’obiettivo è avere una strada ben chiara, affinché il rugby italiano arrivi ad esprimere il suo potenziale, altrimenti non ha senso il viaggio”. 

Intanto domenica la Under16 sfiderà in trasferta lo Junior Perugia e chi vincerà entrerà nell’Interregionale 2, divenendo una delle migliori otto squadre del centro Italia del campionato interregionale 2 composto Marche Umbria Toscana Emilia. La prima squadra sarà impegnata a Città di Castello mentre le ragazze avranno un allenamento ad Arezzo.

Articoli correlati