11.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàAgenas premia l’ospedale di Foligno: tra i migliori d'Italia per tempestività nell’infarto...

Agenas premia l’ospedale di Foligno: tra i migliori d’Italia per tempestività nell’infarto Stemi

Il “San Giovanni Battista” è nella top 35 delle strutture sanitarie del Bel Paese ad alto volume a garantire interventi di angioplastica entro i 90 minuti. Nel 2023 superata la soglia del 60% prevista dal decreto ministeriale del 2015

Pubblicato il 31 Ottobre 2024 13:10 - Modificato il 1 Novembre 2024 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Sono 1.363 gli ospedali italiani coinvolti dal Programma nazionale esiti (Pne) dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e quello di Foligno è tra i pochi che hanno potuto garantire interventi ai pazienti con infarto Stemi in meno di 90 minuti. Il “San Giovanni Battista”, infatti, rientra tra le 35 strutture ospedaliere italiane ad alto volume che, secondo l’edizione 2024 del Pne, ha mostrato valori uguali o superiori alla soglia del Decreto ministeriale 70/2015 nel 2023 e nei tre anni precedenti per quanto riguarda la tempestività di accesso all’angioplastica coronarica nei pazienti con infarto Stemi.

L’ospedale cittadino compare tra i 35 italiani e tra i 18 del Centro-Sud (comprese le isole) a dimostrarsi, stando ai dati, in grado di poter sostenere tale tipo di intervento. Il report di Agenas sottolinea come la proporzione di interventi Ptca (angioplastica coronarica percutanea transluminiale) effettuati entro 90 minuti abbia superato nel 2023 la soglia del 60% prevista dal decreto ministeriale 70/2015, passando da un valore medio del 57% nel 2022 al 63% nel 2023. Come emerge dalla sezione dedicata da Agenas all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno nel 2022 i pazienti che hanno ricevuto interventi Ptca entro 90 minuti dall’accesso nella struttura sono stati il 73,82%, mentre nel 2023 si è assistito ad un incremento di ben otto punti percentuali, che ha portato il numero dei pazienti all’81,82%.

Ad emergere, ai sensi del Pne, è anche che Agenas ha valutato come molto alto il livello degli ambiti nervoso, cardiocircolatorio e nefrologico del “San Giovanni Battista”, alto quello degli ambiti respiratorio, gravidanza e parto e di chirurgia generale, mentre ad essere stati bocciati con un livello medio e basso sono stati, rispettivamente, la chirurgia oncologica e l’ambito osteomuscolare.

Articoli correlati