20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeSportIl Panathlon International Club Clitunno celebra le eccellenze dello sport umbro

Il Panathlon International Club Clitunno celebra le eccellenze dello sport umbro

Alla presenza degli olimpionici Agnese Duranti e Diego Lenzi, a Trevi il club ha voluto assegnare quattro borse di studio ad altrettanti giovani e meritevoli atleti

Pubblicato il 18 Novembre 2024 12:29 - Modificato il 19 Novembre 2024 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

I campioni del presente e quelli del futuro. Sono quelli celebrati e premiati in occasione dell’evento organizzato e promosso dal Panathlon International Club Clitunno, sostenuto dal patrocinio del Comune di Trevi all’interno del complesso museale di San Francesco dello stesso borgo umbro.

Un appuntamento, quello di domenica 10 novembre, pensato e messo in piedi con lo scopo di celebrare quei giovani e quelle realtà che attraverso il proprio impegno nel mondo sportivo hanno dimostrato e stanno dimostrando di poter fare la differenza e di poter portare in alto l’onore del Cuore Verde d’Italia.

Per l’occasione, infatti, davanti ai sindaci dei Comuni della zona e delle massime autorità regionali, sono stati omaggiati due degli atleti che hanno rappresentato l’Umbria alle Olimpiadi di Parigi 2024: Agnese Duranti, classe 2000, per la ginnastica ritmica, e Diego Lenzi, classe 2001, per i pesi super massimi di pugilato. “Abbiamo scelto Agnese e Diego – ha commentato durante l’evento il presidente del Club Clitunno, Claudio Menichelli – perché, pressoché coetaneai, l’una è da anni il nostro vanto regionale e nazionale, con le tante medaglie vinte ai mondiali e quelle olimpiche di Tokyo e Parigi mentre Diego è la nostra speranza, promessa che certamente sarà mantenuta.

Entrambi – ha concluso – rappresentano con onore la nostra terra e difendono i colori dell’Italia nel mondo”.

I due atleti olimpici non sono stati, però, gli unici oggetti dell’attenzione della platea. Nel corso della serata il Club Clitunno ha anche assegnato quattro borse di studio ai giovani atleti del territorio considerati più meritevoli da una commissione formata dai soci del Club, Fabio Pantalla, neo presidente Fidal Umbria, Giorgio Fusaro, presidente dell’Atletica Winner Asd Foligno e Maria Cristina Narcisi, membro dell’Atletica Winner e co-titolare di Narcisi Auto, tra le realtà che hanno sostenuto l’iniziativa. I tre non solo hanno valutato i meriti sportivi dei giovani atleti, ma anche i percorsi scolastici e sociali. I quattro ragazzi premiati sono stati: Riccardo Mignozzetti per il tiro a volo, Lucrezia Mancini per il nuoto, Francesco Cesarini per il judo e Giulio Moriconi per l’atletica leggera. Ad essere premiate sono state anche le società sportive di appartenenza di questi giovani, in ordine: Asd Tav Foligno, Asd Spoleto Nuoto, Judo Kodokan Spello e Atletica Winner Foligno.

Articoli correlati