7 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàSpello, dal Comune più risorse per il “Ferraris”

Spello, dal Comune più risorse per il “Ferraris”

Via libera all'accordo di programma con l'istituto comprensivo. Previsti quasi 22mila euro per sostenere didattica e una sempre maggiore integrazione con il tessuto sociale

Pubblicato il 24 Novembre 2024 20:32 - Modificato il 25 Novembre 2024 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

La Giunta di Spello, con delibera numero 220 del 12/11/2024, ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2024/2025 tra il Comune e l’Istituto comprensivo “Ferraris”. L’intesa è finalizzata allo svolgimento coordinato, integrato e continuativo di interventi finalizzati a garantire il funzionamento dell’istituto e una sua integrazione sempre maggiore nel tessuto sociale di cui fa parte, nonché a fornire una rete di opportunità di crescita alla popolazione giovanile e non che gravita nell’orbita scolastica. Le risorse previste a sostegno di tale intesa saranno 21.883,44 euro, una cifra incrementata rispetto allo scorso anno e che va ad aggiungersi al quadro strategico delle azioni già messe in campo dagli assessorati all’istruzione e cultura e ai servizi sociali, che hanno visto realizzarsi importanti misure di sostegno alla didattica, ai singoli casi di studenti con particolari difficoltà e alla ratifica della convenzione per lo svolgimento di servizi di sorveglianza e accompagnamento degli alunni. “Si conferma da parte dell’amministrazione un’attenzione massima verso il mondo rappresentato dalla nostra comunità scolastica, così come scritto nel programma elettorale –  affermano gli assessori David Pieroni e Rosanna Zaroli –. Queste risorse infatti sono destinate a mettere in campo risposte concrete e innovative, potenziando le reti sociali, di relazione e aiuto, alimentando buone pratiche ispirate da un’idea di scuola pubblica e aperta a tutti, luogo di accoglienza, empatia e ascolto attivo, dove ognuno possa trovare sostegno dalla comunità cercando e costruendo se stesso, in un territorio da intendersi come dispositivo educativo e strategico per una scuola aperta e della comunità”.

Articoli correlati