Da “Socialisti per Foligno” a sezione folignate del Partito socialista italiano. Da lista elettorale a entità periferica di un partito nazionale. Dopo dieci anni, infatti, a Foligno è stata ricostituita la sezione cittadina del Psi. Un passaggio che, gli associati al partito, definiscono “importante” e “storico”, vista e considerata – come detto – la lunga assenza. Responsabile e reggente della neonata sezione Guglielmo Castellano e con lui il gruppo dirigente dei “Socialisti per Foligno” ognuno con i propri incarichi e le proprie responsabilità che erano state stabilite precedentemente. Il gruppo formato da Luciano Gerani, Francesco Truffelli, Daniele Miliani, Massimo Lombardi e Paolo Cecchini attribuirà altri incarichi operativi nei prossimi giorni. Poi, nel 2025 l’intero complesso del Partito umbro nel 2025 sarà interessato da un congresso straordinario. Assise che, spiegano dal Psi, coinvolgerà tutto il movimento, sezione per sezione per poi approdare al congresso regionale che definirà i nuovi vertici ed assetti del partito. “Da oggi il simbolo del Psi – dichiarano dalla neonata sezione – torna pienamente in campo a Foligno, fiero di rappresentare la sua storia nell’ambito della coalizione progressista della città”.
Foligno, dopo dieci anni ricostituita la sezione cittadina del Psi
Responsabile e reggente è Guglielmo Castellano, affiancato dal gruppo dirigente dei “Socialisti per Foligno”. Nel 2025 il partito umbro sarà interessato da un congresso straordinario e regionale per la definizione dei nuovi vertici e assetti
Pubblicato il 1 Dicembre 2024 09:50 - Modificato il 2 Dicembre 2024 13:29
Il simbolo dei Socialisti per Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno