Come ogni anno dal 2007, la Comunità M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) “Foligno 2 San Paterniano” provvederà a distribuire “La Luce della Pace da Betlemme” nelle parrocchie nella Messa domenicale del 22 dicembre, nei luoghi di sofferenza e di solitudine, ai bambini, agli anziani, alle famiglie, a chiunque desideri riceverla. Una delegazione nazionale italiana costituita da adulti scout M.A.S.C.I. e giovani Agesci ha ritirato a Vienna la fiamma proveniente dalla grotta della Natività di Betlemme, dove vi è una lampada ad olio che arde perennemente da molti secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della Terra. Dall’Austria la Luce della Pace viene distribuita in Europa e arriva in Italia a Trieste; da qui attraverso l’impegno degli scout e la collaborazione delle Ferrovie italiane, con numerose staffette sui treni, viene consegnata ai locali gruppi scout. La Luce della Pace vuole essere un segno di pace e fratellanza spirituale e universale tra tutti i popoli, di ogni religione e razza, vuole essere simbolo di amicizia, di carità e speranza, specialmente quest’anno in un mondo martoriato da moltissime guerre, anche in Palestina, a Betlemme, dove è nato Gesù. Quest’anno verrà data vita a una bella e significativa iniziativa nella chiesa di Santa Maria Infraportas insieme a don Cristiano Antonietti, vicario episcopale per la pastorale, ovvero si incontreranno i bambini del catechismo prima della Santa Messa delle 11,15 per fargli conoscere la Luce della Pace e con loro si entrerà in processione in chiesa portando una lanterna con un cero acceso. Alla fine della celebrazione i bambini potranno portare a casa piccoli lumini donati dalla comunità M.A.S.C.I. Foligno 2 e accesi alla fiamma del cero della pace. “Perché la pace la costruiamo anche noi, nelle nostre case, in famiglia, tra vicini di casa, nei luoghi dove lavoriamo, nei quartieri dove abitiamo. La costruiamo aiutando un migrante per strada, visitando un anziano solo, rispettando la Terra maltrattata” come ha detto Papa Francesco. La Luce della Pace rimarrà accesa a Santa Maria Infraportas nella cappellina del Santissimo Sacramento dove ogni giorno c’è l’Adorazione Eucaristica e si pregherà con un’intenzione particolare per chiedere il dono della Pace non solo in Terra Santa ma nelle tante guerre sconosciute del mondo.
La Luce della Pace arriva a Foligno
Come ogni anno dal 2007, la comunità M.A.S.C.I. si metterà in cammino in città per distribuire la lampada che dona speranza. Alle 11,15 Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Infraportas
Pubblicato il 22 Dicembre 2024 10:01 - Modificato il 22 Dicembre 2024 15:11
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno