11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo sistema tariffario per il Suape 

Foligno, nuovo sistema tariffario per il Suape 

Approvato dalla giunta Zuccarini, entrerà in vigore dal primo gennaio prossimo. Tra i servizi interessati le segnalazioni di inizio attività, le autorizzazioni per il commercio e le attività produttive e le concessioni di suolo pubblico

Pubblicato il 27 Dicembre 2024 15:22 - Modificato il 27 Dicembre 2024 18:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nuovo sistema tariffario per i servizi previsti dallo Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia del Comune di Foligno. Approvato dalla giunta Zuccarini, entrerà in vigore da mercoledì primo gennaio con le seguenti tariffe: 50 euro per la segnalazione certificata di inizio attività (Scia); 20 euro per le comunicazioni commercio e attività produttive ed edilizia (Cina); 80 euro per le autorizzazioni commercio e attività produttive; 30 euro per le concessioni di suolo pubblico per le attività commerciali; 150 euro per il procedimento unico; e, infine, 25 euro per l’accesso agli atti.

In fase di aggiornamento inoltre, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, il software gestionale Suape 3.0, al fine di prevedere, in fase di inoltro delle procedure, l’inserimento obbligatorio dei pagamenti delle tariffe. Ai fini dell’efficacia del procedimento, in attesa dell’adeguamento, potranno autonomamente essere inserite le ricevute di pagamento, da effettuare tramite bonifico bancario (codice Iban: IT08H0306921705100000046039 intestato al Comune di Foligno – Servizio Tesoreria); pagamento online tramite Pago Umbria (https://pagoumbria.regione.umbria.it). Nella causale dovrà essere riportata la descrizione del procedimento, l’intestatario e il capitolo di bilancio n. 706.100. In caso di mancanza del versamento e ai fini dell’efficacia dei procedimenti, gli uffici competenti provvederanno successivamente a farne richiesta. Qualora i procedimenti descritti non siano gestiti dal portale Suape 3.0 e la loro trasmissione avvenga tramite altri servizi online, in mancanza del versamento, gli uffici competenti invieranno una specifica richiesta.

Articoli correlati