9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaMercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di...

Mercoledì a teatro a Foligno con “Così è (se vi pare) di Pirandello

In scena al politeama Clarici un cast d’eccezione composto da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato per la regia di Geppy Gleijeses. L’evento fa parte della stagione di prosa promossa da Comune e Teatro stabile dell’Umbria

Pubblicato il 7 Gennaio 2025 11:39 - Modificato il 8 Gennaio 2025 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Sarà Luigi Pirandello con la sua opera “Così è (se vi pare)” protagonista del prossimo appuntamento teatrale folignate. Mercoledì 8 gennaio, alle 21, il politeama Clarici ospiterà, infatti, la pièce teatrale che vede alla regia Geppy Gleijeses e sul palco un cast d’eccezione formato da Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato. L’evento rientra nella stagione di prosa promossa dal Comune di Foligno e dal Teatro stabile dell’Umbria diretto da Nino Marino.

Scritta nel 1917, la commedia presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? In “Così è (se vi pare)” ognuno ha la sua verità. L’idea dell’allestimento nasce da una intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello, realizzata per l’occasione da uno dei più importanti videoartist del mondo, Michelangelo Bastiani.

Per informazioni e biglietti è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro stabile dell’Umbria allo 07557542222, tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. La vendita online è disponibile sul sito www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati