È stata prorogata fino al 2 febbraio prossimo la mostra “Claudio Verna. La profondità nella superficie”, ospitata al Centro italiano di arte contemporanea di via del Campanile, a Foligno. Inaugurata il 26 ottobre scorso, l’esposizione si sarebbe dovuta chiudere domenica 12 gennaio. Invece, chi non ha ancora visitato gli spazi espositivi del Ciac per ammirare le opere di Verna avrà a disposizione ancora più di due settimane. Già duemila i visitatori che si sono immersi in questo viaggio dedicato a quella che è considerata una figura chiave e fondatore del movimento artistico “Pittura Analitica”: Verna nelle sue opere guida il colore e la sua capacità di assumere i valori massimi della saturazione e della luce.
Tra gli eventi collaterali proposti dalla mostra, molto partecipata e apprezzata è stata la visita guidata condotta dal curatore Italo Tomassoni, così come le attività didattiche gratuite per le scuole, ancora in corso con il laboratorio “Pittura, Pittura”, organizzate da Maggioli Cultura e Turismo con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’obiettivo è far scoprire anche ai più piccoli la pittura analitica e le sue caratteristiche, con un approccio ludico e interattivo che coinvolge ogni elemento dell’opera: la tela, la vernice, il segno e il suo autore.