8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàLa grande festa di Foligno per la sua cattedrale

La grande festa di Foligno per la sua cattedrale

La chiesa di San Feliciano è riuscita con difficoltà a contenere i tantissimi cittadini accorsi per la sua riapertura, insieme alle autorità civili e militari. Dal vescovo parole di gioia e speranza, ma anche di fede e unità

Pubblicato il 20 Gennaio 2025 15:51 - Modificato il 21 Gennaio 2025 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

È con difficoltà che domenica pomeriggio la cattedrale di San Feliciano è riuscita a contenere i tantissimi cittadini che non hanno voluto mancare all’appuntamento con la sua riapertura. Una riapertura attesa da ormai tanto, troppo, tempo ma che alla fine è arrivata, nella gioia di un’intera comunità che si è ritrovata nella chiesa madre di Foligno. Al cospetto della statua di San Feliciano, che tra pochi giorni tornerà a percorrere le vie e le piazze del centro per poi essere celebrato, in occasione della sua solennità, in quella che è la sua casa, perché è sotto la cattedrale che riposano le spoglie del vescovo e martire, del patrono di Foligno.

Alla presenza delle autorità civili e militari, davanti a tantissimi fedeli e a moltissimi bambini che per la prima volta nella loro vita hanno scoperto la bellezza celata dietro al grande portone di largo Carducci, che monsignor Domenico Sorrentino ha celebrato la messa della riapertura. E lo ha fatto accompagnato dagli altri vescovi umbri, a cominciare dal suo predecessore e oggi vescovo di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, dai cardinali Giuseppe Betori, Gualtiero Bassetti e Fortunato Frezza, dal custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, e dal clero. Da piazza della Repubblica, che ha ospitato un breve momento istituzionale con gli interventi, oltre che del vescovo di Foligno, anche del sindaco Stefano Zuccarini e del commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli, all’apertura del portone e persino durante alcuni brevi momenti della celebrazione, a riempire l’aria sono stati anche i suoni dei tamburini e delle chiarine della Quintana, così come a dare colore hanno contribuito anche gli alfieri dei dieci rioni.

Per Foligno, dunque, una grande festa, scandita dalle parole di monsignor Sorrentino che ha parlato di gioia e speranza, frutto della riapertura, ma anche di fede e di unità. Tutti i particolari e la cronaca della giornata di domenica vissuta a Foligno nel prossimo numero della Gazzetta di Foligno, in uscita giovedì 23 gennaio, insieme alle più belle immagini che li hanno immortalati. 

Articoli correlati