16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Pubblicato il 23 Gennaio 2025 16:28 - Modificato il 24 Gennaio 2025 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Si svolgerà lunedì 27 gennaio (auditorium “San Domenico”, alle 11,15) un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Foligno, promossa da Aned Umbria e associazione Zoe Teatro con l’apporto dell’Officina della Memoria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con Ipia “Orfini”, liceo classico “Frezzi”, liceo scientifico “Guglielmo Marconi”. 

L’iniziativa “Ombre: storie di donne e uomini nei lager per il giorno della memoria” è una selezione di letture che raccontano le vite di persone rinchiuse nei lager. “Ombre” sono storie che si intrecciano e che evocano uno spaccato feroce e terribile, in cui emerge al tempo stesso la fragilità e la forza dell’umanità, la lotta per la dignità e la sopravvivenza. In “Ombre” si racconta la storia recente dell’Occidente che necessita di essere ricordata per comprendere un presente che ci guarda da vicino.

Articoli correlati