16.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàReport Greenpeace su inquinamento PFAS, Vus: “Acqua sicura e controllata”

Report Greenpeace su inquinamento PFAS, Vus: “Acqua sicura e controllata”

L'azienda del territorio della Valle umbra sud rassicura i cittadini dopo quanto emerso dalle indagini dell'associazione ambientalista: “Alta qualità”

Pubblicato il 26 Gennaio 2025 13:43 - Modificato il 28 Gennaio 2025 18:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

Valle Umbra Servizi rassicura i cittadini  evidenziando l’efficacia dei propri monitoraggi e controlli  sulla qualità e sicurezza dell’acqua erogata, all’indomani del report diffuso da Greenpeace e della riunione con l’assessore regionale all’ambiente Thomas De Luca, sul tema PFAS.

In merito al documento pubblicato il 22 gennaio scorso da Greenpeace, VUs precisa che – come previsto dalle normative di legge vigenti su tutto il territorio nazionale – viene assicurato un monitoraggio continuo e rigoroso delle acque destinate al consumo umano.

I controlli vengono effettuati su circa 800 punti di prelievo (294 sorgenti/pozzi, 18 serbatoi, 468 punti della rete di distribuzione) e ogni anno l’azienda realizza oltre 2000 analisi (di cui quasi 600 chimiche e circa 1400 microbiologiche), seguendo un piano di campionamento concordato con Usl Umbria 2. Questi controlli, condotti con metodologie scientifiche certificate, garantiscono che l’acqua erogata rispetta sempre i più severi limiti di legge.

Si ricorda inoltre che dai monitoraggi Arpa, finora eseguiti e pubblicati negli anni, non sono state rilevate tracce di PFAS in tutto il territorio gestito da Valle Umbra Servizi, ovvero il sub-Ambito 3 dell’Umbria.

Per assicurare la massima trasparenza, Vus invita i cittadini a consultare il portale www.lacquachebevo.it, che consente di accedere ai dati aggiornati, sia dal gestore idrico che dalla Usl, sulla qualità dell’acqua potabile distribuita nelle abitazioni e nelle fontanelle pubbliche del territorio.


I cittadini possono continuare a consumare l’acqua erogata da VUS con assoluta tranquillità; l’azienda sottolinea a tal proposito chepreferire l’acqua del rubinetto e/o delle Case dell’acqua è una scelta di qualità perché è buona, di sostenibilità riducendo l’uso di plastica, e rappresenta anche una scelta conveniente perché genera un risparmio economico per le famiglie.

Articoli correlati